Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Andamento dei mercati globali, 23 novembre 2020

    Andamento dei mercati globali, 23 novembre 2020

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani23/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Andamento dei mercati globali, 23 novembre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì i principali indici azionari di Asia, Europa e Stati Uniti sono scambiati in rialzo a causa delle notizie positive sui vaccini e delle speranze di una ripresa economica; il trattamento contro il COVID-19 di Regeneron Pharmaceuticals Inc. (NASDAQ:REGN) ha ottenuto sabato l’autorizzazione all’uso di emergenza dalla Food and Drug Administration.

    Lunedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in rialzo dello 0,55% e quelli sull’S&P 500 segnano +0,46%; i futures sul greggio WTI hanno guadagnato l’1,44%, a 43,03 dollari, mentre quelli sull’oro sono saliti di appena lo 0,05%, a 1.837,40 dollari. I rendimenti dei Treasury decennali sono praticamente piatti, allo 0,831%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è chiuso per la festa dei lavoratori. L’indice cinese Shanghai Composite ha guadagnato l’1,09%, sostenuto dai guadagni dei titoli nel settore dei materiali, dai titoli energetici e da quelli finanziari; l’indice delle blue chip della Cina ha raggiunto il livello più alto dal 2015, grazie alla ripresa economica interna.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,07%, trainato dai titoli sanitari e tecnologici.

    Lunedì l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,34%, poiché il PMI manifatturiero nazionale è migliorato significativamente a 56,1 e il PMI dei servizi è migliorato a 54,9, segnalando un’espansione nelle attività di produzione e servizi; inoltre, i principali stati dell’Australia hanno tolto le restrizioni sui confini.

    L’indice indiano Nifty 50 è in verde dello 0,70%, guidato dai titoli energetici e tecnologici.

    Lunedì l’indice sudcoreano KOSPI è salito dell’1,92%, con gli investitori stranieri che sono risultati compratori netti per la 13a sessione consecutiva; Samsung Electronics (OTC:SSNLF) e SK Hynix hanno avuto un aumento sulla base delle prospettive ottimistiche per il 2021. Nel corso della giornata verrà pubblicato l’indice di fiducia dei consumatori per novembre. Secondo il Tasmanian, la sudcoreana LG Chem ha firmato un contratto con la divisione cinese di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) al fine di fornire batterie per la Model Y della casa produttrice di veicoli elettrici guidata da Elon Musk.

    Europa: lunedì, al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 è in aumento dell’1,01%; nella giornata di oggi si attendono i dati sugli indici PMI manifatturiero e dei servizi per il mese di novembre.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è cresciuto dello 0,61%, trainato dai guadagni nei titoli di consumo, di viaggio ed aerospaziali; nel corso della giornata verranno diffusi i dati relativi agli indici PMI manifatturiero, dei servizi e composito per novembre. Intanto, sempre lunedì, AstraZeneca Inc. (NYSE:AZN) e l’Università di Oxford hanno riportato un’elevata efficacia per il loro candidato vaccino contro il COVID-19.

    Lunedì l’indice tedesco DAX 30 osserva una crescita dell’1,18%; i titoli bancari, industriali e tecnologici stanno spingendo l’indice verso l’alto dopo aver chiuso in aumento per la terza settimana consecutiva. Oggi gli investitori sono in attesa dei dati sugli indici PMI manifatturiero e dei servizi per novembre.

    L’indice francese CAC 40 fa segnare +0,89%, guidato da titoli energetici e industriali. Nei primi scambi all’apertura di lunedì, l’indice spagnolo IBEX 35 ha guadagnato lo 0,82%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in ribasso dello 0,17%, a 92,235; il dollaro si è indebolito dello 0,11% contro l’euro, a 1,1867 dollari, dello 0,63% contro la sterlina, a 1,3365 dollari, e dello 0,06% contro lo yen giapponese, a 103,78 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.