Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’antitrust tedesco indaga PayPal

    L’antitrust tedesco indaga PayPal

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri23/01/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’antitrust tedesco indaga PayPal
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’autorità di regolamentazione dei cartelli della Germania ha avviato un procedimento contro la società di pagamento PayPal Holdings, Inc (NASDAQ:PYPL) Europe per potenziali violazione delle norme anticoncorrenziali.
    • Le regole di PayPal relative al sovrapprezzo e la sua presentazione in Germania sono al centro del procedimento.
    • La Germania ha esaminato norme particolari che vietano ai commercianti di offrire i propri beni e servizi a un prezzo inferiore ai clienti che scelgono un metodo di pagamento più economico rispetto a PayPal.
    • PayPal avrebbe impedito ai venditori di optare per altri metodi di pagamento o renderne l’utilizzo più conveniente per i clienti.
    • Andreas Mundt, presidente del Bundeskartellamt: “Queste clausole potrebbero limitare la concorrenza e violare il divieto di abuso di posizione dominante. Valuteremo ora l’entità del potere di mercato di PayPal e in che misura i venditori online dipendono dall’offerta di PayPal come metodo di pagamento”.
    • Le commissioni sostenute dai venditori dipendevano dallo schema di pagamento, dove i venditori di solito includono queste commissioni nei prezzi dei prodotti in modo che, in ultima analisi, i consumatori sostengano i costi.
    • Gli studi hanno scoperto che PayPal è il principale sistema di pagamento online in Germania e uno dei servizi di pagamento online più costosi. 
    • L’autorità di vigilanza aveva precedentemente avviato un procedimento contro Amazon.Com Inc (NASDAQ:AMZN) e Facebook di Meta Platforms Inc (NASDAQ:META).
    • Nel 2021, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha monitorato gli incentivi finanziari di Visa Inc (NYSE:V) distribuiti a Block, Inc (NYSE:SQ), Stripe Inc e PayPal nell’ambito della sua indagine antitrust.
    • Gli investigatori hanno verificato se gli accordi di Visa impedivano alle società di pagamento di utilizzare altre reti di carte o tecnologie per la movimentazione di denaro.
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni PYPL erano in calo dello 0,96% a 78,33 dollari.

    Foto per gentile concessione dell’azienda

    Briefs Eurasia

    Continua a leggere

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.