Close Menu
    Notizie più interessanti

    La sicurezza pensionistica rimane incerta ma l’Italia recupera due posizioni in classifica

    13/09/2025

    Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni

    13/09/2025

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    13/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La sicurezza pensionistica rimane incerta ma l’Italia recupera due posizioni in classifica
    • Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni
    • Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
    • Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi
    • Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple condannata per violazione di brevetti a Londra

    Apple condannata per violazione di brevetti a Londra

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri05/07/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple condannata per violazione di brevetti a Londra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, la Corte d’Appello di Londra ha stabilito che Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha violato due brevetti per le telecomunicazioni utilizzati nei dispositivi, tra cui iPhone e iPad, respingendo l’appello del produttore di iPhone in una disputa che si trascina da tempo.

    Optis Cellular Technology LLC ha denunciato Apple nel 2019 per l’uso dei brevetti, che secondo Optis sono fondamentali per specifici standard tecnologici, come il 4G, come riporta Reuters.

    Nel 2022, l’Alta Corte di Londra ha stabilito che due dei brevetti 4G di Optis erano cosiddetti brevetti standard essenziali e che Apple li aveva violati.

    A maggio Apple ha presentato ricorso contro la decisione della Corte, sostenendo che i due brevetti non erano essenziali per gli standard 4G e che non avevano violato i brevetti.

    La battaglia legale tra Apple e Optis è iniziata nel 2019, dando luogo a sei processi separati e a diverse udienze di appello solo in Gran Bretagna.

    A giugno, la Corte d’Appello ha accolto un ricorso di Optis contro una precedente decisione di revoca di altri due brevetti relativi al 4G. A giugno, la Corte Suprema ha rifiutato di ascoltare l’appello di Apple e Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO) in una causa sui brevetti da un miliardo di dollari intentata dal California Institute of Technology (Caltech).

    Caltech ha avviato un’azione legale contro Apple e Broadcom nel 2016, sostenendo l’uso non autorizzato di invenzioni brevettate che migliorano la velocità e la portata del Wi-Fi sui dispositivi mobili.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni AAPL sono scese dello 0,20% a 192,07 dollari nell’ultimo controllo pre-market di mercoledì.

    4G azioni Apple Battaglia legale Brevetti Optis Telecomunicazioni Violazione di brevetto

    Continua a leggere

    Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni

    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: ADBE, RH, HUIZ, IBEX e FEIM

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Mercato crypto: oltre $190 milioni liquidati nelle ultime 24 ore

    08/09/2025

    La sicurezza pensionistica rimane incerta ma l’Italia recupera due posizioni in classifica

    13/09/2025

    Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni

    13/09/2025

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    13/09/2025

    Notizie recenti

    • La sicurezza pensionistica rimane incerta ma l’Italia recupera due posizioni in classifica
    • Ecco il titolo che ha permesso a Cathie Wood di guadagnare $500 milioni
    • Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
    • Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi
    • Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.