Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple contro Arm Holdings: cosa è successo?

    Apple contro Arm Holdings: cosa è successo?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/11/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Apple contro Arm Holdings: cosa è successo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) avrebbe deciso di non aumentare i suoi pagamenti a Arm Holdings (NASDAQ:ARM).

    Cosa è successo

    Sulla scia della sua recente offerta pubblica iniziale, Arm avrebbe fatto pressioni su Apple affinché pagasse più di 0,30 dollari per iPhone per la sua proprietà intellettuale, secondo quanto riportato da AppleInsider.

    Apple e Arm condividono una collaborazione di lunga data che risale all’epoca del Newton, alla fine degli anni Ottanta. Un tempo Cupertino deteneva una partecipazione del 43% in Arm, che ha progressivamente ceduto nel corso del decennio successivo.

    Apple avrebbe investito tra i 25 e i 100 milioni di dollari nell’ultima IPO di Arm.

    Masayoshi Son, CEO della società madre di Arm, SoftBank, ha espresso la propria insoddisfazione per lo scarso pagamento. Il rapporto ha sottolineato che Apple spende di più per le protezioni in plastica dello schermo dei nuovi iPhone che per Arm.

    Nonostante le crescenti pressioni, Apple continua a pagare ad Arm meno di 30 centesimi per dispositivo, la tariffa più bassa tra i clienti di Arm.

    Questo pagamento è circa la metà di quanto Qualcomm e MediaTek pagano ad Arm. Il rapporto mostra che il contributo di Apple alle vendite totali di Arm è inferiore al 5%.

    Anche i tentativi di Arm di aumentare i prezzi con altre aziende sono stati respinti, portando all’accantonamento del piano. Il contratto tra Apple e Arm, originariamente destinato a scadere nel 2028, è stato ora esteso oltre il 2040, come annunciato da Arm nel settembre 2023.

    Perché è importante

    Il rifiuto di Apple di aumentare i pagamenti arriva in un momento in cui il mercato globale degli smartphone sta registrando una ripresa delle vendite, grazie all’iPhone 15 di Apple.

    Questa svolta ha posto fine a un declino delle vendite durato 27 mesi.

    Tuttavia, durante il recente festival cinese dello shopping Singles Day, Apple avrebbe registrato un calo delle vendite di smartphone del 4% rispetto all’anno precedente, in netto contrasto con i significativi aumenti delle vendite dei rivali cinesi Huawei e Xiaomi.

    Immagine via Shutterstock


    Realizzato da Benzinga Neuro, modificato da Ananya Gairola


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi i dati nativi, le API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Apple Inc ARM Holdings Conflitto Finanziario Huawei Proprietà intellettuale Smartphone Xiaomi

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.