Close Menu
    Notizie più interessanti

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    10/07/2025

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    10/07/2025

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    • Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA
    • M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80
    • NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz
    • Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”
    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, fondatore Telegram critica il business model

    Apple, fondatore Telegram critica il business model

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/05/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, fondatore Telegram critica il business model
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pavel Durov, co-fondatore e co-proprietario dell’applicazione incentrata sulla privacy Telegram, mercoledì ha criticato Apple Inc (NASDAQ:AAPL) attraverso il suo canale ufficiale sulla piattaforma di messaggistica per essersi piegata al governo cinese e per il suo hardware obsoleto.

    Cosa è successo: Durov ha condiviso un articolo del New York Times che analizzava il coinvolgimento dell’azienda guidata da Tim Cook nella censura e nella sorveglianza cinese sul suo canale Telegram.

    “Non c’è da meravigliarsi se l’approccio totalitario di Apple è così apprezzato dal Partito Comunista Cinese, che – grazie ad Apple – ora ha il controllo completo sulle app e sui dati di tutti i suoi cittadini che si affidano agli iPhone”, ha affermato Durov.

    Il co-fondatore di Telegram si è anche scagliato contro l’hardware apparentemente obsoleto di Apple che, stando alle sue affermazioni, gli ricorda il “Medioevo”, quando utilizzava un iPhone a scopo di test.

    “I display a 60 Hz dell’iPhone non possono competere con i display a 120 Hz dei moderni telefoni Android che supportano animazioni molto più fluide.”

    Perché è importante: sui legami Apple-Cina, Durov ha affermato che è “triste, ma non sorprendente: le grandi aziende tecnologiche spesso scelgono i profitti rispetto alle libertà”.

    Secondo l’imprenditore tecnologico, l’aspetto peggiore di possedere un iPhone è che ti rende uno “schiavo digitale di Apple”.

    “Puoi utilizzare solo app che Apple ti consente di installare tramite l’App Store e puoi utilizzare solo iCloud di Apple per eseguire il backup nativo dei tuoi dati.”

    Le politiche dell’App Store di Apple hanno portato il colosso tech di Cupertino ad avere conflitto legale con Epic Games, produttore del videogioco Fortnite, e con altre società come Spotify Technologies SA (NYSE:SPOT).

    Tuttavia, la corrispondenza e-mail interna di Apple indica che l’azienda ha fatto di tutto per impedire a Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) di abbandonare gli acquisti in-app, un importante punto di contesa fra la stessa Apple ed Epic.

    Movimento dei prezzi: le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare di mercoledì in calo di quasi lo 0,1% a 125,69 dollari e nell’after-market hanno ceduto quasi lo 0,3%.

    Antitrust Elettronica di consumo iPad iPhone Telegram

    Continua a leggere

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    10/07/2025

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    10/07/2025

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    • Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA
    • M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80
    • NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.