Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    29/05/2025

    Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla

    29/05/2025

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    • Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni
    • Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda
    • Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre
    • Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro
    • Futures azionari statunitensi in rialzo: Nvidia guida la carica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple, sconto su commissioni App Store per Amazon

    Apple, sconto su commissioni App Store per Amazon

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal30/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple, grosso sconto su commissioni App Store per Amazon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha offerto ad Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) una riduzione del 50% dei propri ricavi sulle sottoscrizioni ad Amazon Prime rispetto a quanto fa pagare ad altri sviluppatori di terze parti.

    Cosa è successo

    Mercoledì il sottocomitato antitrust della camera ha svelato una corrispondenza tra il vicepresidente senior Apple Eddy Cue e l’amministratore delegato di Amazon Jeff Bezos risalente al 2016, come riportato da Bloomberg.

    Il colosso tech con sede a Cupertino ha offerto ad Amazon una commissione del 15% sugli abbonamenti Prime Video sottoscritti su iOS e su Apple TV attraverso il suo App Store, mentre normalmente applica una commissione del 30% ad altri sviluppatori.

    L’e-mail di Cue ha anche esteso un accordo per il quale se Amazon vendesse il servizio Showtime o altri servizi simili all’interno della sua app, Apple prenderebbe una commissione del solo 15% nel caso in cui il cliente si era originariamente registrato tramite Apple.

    Prime è diventato disponibile su Apple TV nel 2017 e già lo era su iOS dal 2012. In un’altra e-mail del 2011 Cue ha suggerito che la società “dovrebbe chiedere il 40% solo il primo anno, ma dobbiamo chiudere alcuni accordi per capire cosa è giusto”, ha osservato Bloomberg.

    Perché è importante

    I documenti interni sono stati resi pubblici nell’ambito dell’indagine antitrust della Camera contro le due società, insieme a Facebook Inc (NASDAQ:FB) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG). Mercoledì gli amministratori delegati delle quattro società hanno testimoniato davanti a un comitato della Camera.

    Lo scorso anno Spotify Technology SA (NYSE:SPOT) aveva presentato un reclamo all’Unione Europea contro il produttore di iPhone, sostenendo pratiche monopolistiche che costringevano a pagare una tassa del 30% al colosso tech statunitense.

    Il mese scorso Apple ha affermato che consentirà ai produttori di app di contestare le sue linee guida, dopo che gli sviluppatori hanno espresso indignazione per quelle che percepiscono come regole ingiuste imposte loro dalla società.

    All’udienza della Camera è stato chiesto all’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, se la società darebbe anche ad altri sviluppatori di app la possibilità di aggirare la commissione di vendita del 30%, dopo il conseguimento di un accordo con Amazon Prime. L’amministratore delegato ha riconosciuto che lo sconto è disponibile per gli sviluppatori che “soddisferanno le condizioni”.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo dell’1,9%, a 380,16 dollari e nell’after-hours hanno perso circa lo 0,2%. Lo stesso giorno le azioni Amazon hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,1%, a 3.033,53 dollari e sono poi aumentate di un altro 0,4% nell’after-market.

    Antitrust App Store Apple TV iOS Jeff Bezos Prime Video Testimonianza al Congresso USA Tim Cook

    Continua a leggere

    Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla

    Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni

    Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda

    Futures azionari statunitensi in rialzo: Nvidia guida la carica

    Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?

    Nvidia ha presentato i risultati del Q1: ecco cosa è emerso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?

    29/05/2025

    Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla

    29/05/2025

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    • Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni
    • Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.