Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple Pay attira l’attenzione delle autorità antitrust

    Apple Pay attira l’attenzione delle autorità antitrust

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani18/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple Pay attira l’attenzione delle autorità antitrust
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) è già inondata da indagini per comportamenti anticoncorrenziali legati all’App Store; ora, secondo quanto riporta il Financial Times, il suo portafoglio digitale Apple Pay potrebbe essere il prossimo campo di battaglia per indagini in materia antitrust.

    Cosa è successo: la crescita di Apple Pay non ha attirato molta l’attenzione negli Stati Uniti se non per una singola menzione passeggera da parte del sottocomitato antitrust del Congresso ad ottobre, secondo il FT.

    I problemi di carattere antitrust per Apple Pay riguardano il modo in cui impedisce alle aziende rivali di utilizzare la tecnologia near-field communication (NFC) sui suoi dispositivi.

    A giugno la Commissione Europea ha formalmente aperto un’indagine antitrust su Apple Pay, e questo mese anche le autorità di regolamentazione della concorrenza dei Paesi Bassi hanno avviato le proprie indagini. FT riferisce che l’approccio di Apple ai pagamenti sta sollevando problemi di concorrenza anche in Australia.

    Thomas Vinje, partner dello studio legale Clifford Chance, ha affermato che le autorità di regolamentazione dell’UE hanno Apple Pay nella loro agenda, aggiungendo che sussiste uno slancio di tipo politico dietro alla volontà di perseguire Apple nei casi di violazione antitrust.

    “Ad attirare l’attenzione dei regolatori sarà il fatto che Apple offre al consumatore una sola opzione su come utilizzare quella tecnologia per pagare i servizi”, ha affermato Jonathan Osborne, ex procuratore federale in Florida.

    Il FT riferisce che a dicembre Jennifer Bailey, portavoce di Apple, ha dichiarato alla Commissione Europea che il gruppo di Cupertino intende mantenere privati i dati degli utenti e che non memorizza il numero originale del bancomat o della carta di credito: “quando si acquista qualcosa utilizzando Apple Pay, Apple non sa cos’hai comprato o dove l’hai comprato”, ha chiarito Bailey.

    Un altro problema in ambito antitrust è il fatto che Apple chieda agli sviluppatori di app, tramite una guida online, di rendere Apple Pay l’opzione predefinita quando possibile.

    Perché è importante: il controllo dell’intero ecosistema Apple da parte della società ha rappresentato un punto dirimente con gli sviluppatori di terze parti: questa settimana, infatti, Facebook, Inc (NASDAQ:FB) ha attaccato Apple con una pubblicità a tutta pagina; Cupertino, in risposta, ha affermato che le nuove politiche richiederanno al colosso social solo di dare ai propri utenti una scelta.

    I servizi Alipay e WeChat Pay di Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) hanno dimostrato come le app per i pagamenti contactless possano trasformarsi in piattaforme per micro-prestiti, gestione patrimoniale, assicurazioni e pagamenti di bollette.

    Il FT riferisce che non è chiaro se Apple abbia questo tipo di ambizioni; tuttavia Tim Cook ha recentemente dichiarato agli investitori che Apple Pay sta andando “straordinariamente bene” e che la società è ottimista riguardo a ciò che potrà fare nel settore dei pagamenti.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni AAPL hanno chiuso in aumento dello 0,70%, a 128,70 dollari.

    Financial Times Normative antitrust Pagamenti

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.