Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple risolve il ‘Batterygate’ pagando 500 milioni di dollari

    Apple risolve il ‘Batterygate’ pagando 500 milioni di dollari

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola15/08/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple risolve il ‘Batterygate’ pagando 500 milioni di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il “Batterygate” in corso da tempo si conclude con un’offerta da parte di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) del valore di 500 milioni di dollari che potrebbe portare un po’ di sollievo ai proprietari di iPhone. 

    Cosa è successo

    Nel 2020, Apple ha accettato di risolvere una causa legale secondo cui la società avrebbe adottato pratiche ingannevoli descritte come “una delle più grandi frodi ai danni dei consumatori nella storia”. 

    All’azienda è stato contestato di rallentare segretamente le prestazioni di specifici modelli di iPhone per affrontare problemi di batteria e processore, una pratica che ha portato frustrazione e diffidenza da parte degli utenti.

    La scorsa settimana è stato superato l’ultimo ostacolo all’accordo quando la Corte d’Appello del 9° Circuito degli Stati Uniti ha respinto un appello da parte di due proprietari di iPhone che si opponevano alle condizioni. La decisione della corte ha aperto la strada per i proprietari di iPhone idonei a ricevere un risarcimento, come riportato da The Mercury News.

    Circa 3 milioni di richieste sono state presentate dagli utenti di iPhone che richiedono un risarcimento per le loro lamentele. L’importo stimato per ogni richiesta è di circa 65 dollari, con un totale del risarcimento compreso tra 310 e 500 milioni di dollari.

    L’importo preciso che ogni richiedente riceverà dipende dal numero di richieste approvate, che sono ancora in fase di valutazione.

    Pur negando qualsiasi illecito, il rapporto ha notato che Cupertino ha preso l’iniziativa di risolvere e porre fine alla battaglia legale, segnalando un certo grado di responsabilità.

    Apple non ha risposto immediatamente alla richiesta di commenti di Benzinga.

    Perché è importante

    Apple ha introdotto il monitoraggio della salute della batteria con l’aggiornamento iOS 11.3, consentendo agli utenti di gestire la riduzione delle prestazioni e mitigare i problemi di invecchiamento della batteria. La misura è stata implementata in risposta allo scandalo del “batterygate”. 

    Tuttavia, la scorsa settimana, alcuni utenti di iPhone 14 e 14 Pro avrebbero riportato anche una degradazione inaspettata della batteria, riportando in vita il ricordo della famigerata controversia del 2017. 

    Foto di Jack Skeens su Shutterstock

    Appleverse Batterygate iPhone 14 iPhone 14 Pro Mela querela Tecnologia del consumatore

    Continua a leggere

    Palantir verso un nuovo ATH grazie all’accordo con la Polonia

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.