Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

    Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

    Renato CapeljBy Renato Capelj10/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Appena dopo l’acquisizione della società britannica Credit Kudos, è stato rivelato che Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sta sviluppando delle infrastrutture tecnologiche legate ai servizi finanziari. 

    Cosa c’è da sapere 

    Il noto marchio di consumo intende portare il fintech a livello aziendale e potenzialmente ridurre la sua dipendenza dagli attuali partner di servizi finanziari.

    Il progetto, denominato ‘Breakout’, si concentra su pagamenti, prevenzioni delle frodi, valutazioni del rischio per i prestiti, miglioramento del servizio clienti e controllo del credito.

    Leggi: Tesla punta al 30% di margine lordo con i Supercharger

    Apple sta anche lavorando a un servizio in abbonamento e a un’offerta ‘buy now, pay later’ legata agli acquisti con Apple Pay; i consumatori saranno in grado di rateizzare i grossi acquisti in pagamenti più piccoli su orizzonti a breve e lungo termine.

    Perché è importante 

    Il progetto si basa sulle attuali offerte di servizi finanziari di Apple come Apple Card e Apple Pay, contribuendo così a una sua ulteriore integrazione nella vita di sempre più consumatori.

    Sebbene partner come Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), CoreCard Corporation (NYSE:CCRD) e Green Dot Corporation (NYSE:GDOT) continueranno a collaborare ai prodotti attuali, dopo l’uscita della notizia questi nomi si sono tutti mossi al ribasso in Borsa.   

    Anche altri marchi come Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) stanno intraprendendo iniziative fintech, con Meta che sta sviluppando la propria criptovaluta.   

    Foto per gentile concessione di Apple

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

     
    Apple Car Apple Pay Credit Kudos

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.