Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
    • Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%
    • Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo
    • Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia
    • Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato
    • Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio
    • Diogo Jota muore con il fratello in un tragico incidente in Spagna
    • 5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple Vision Pro lascia il segno… letteralmente!

    Apple Vision Pro lascia il segno… letteralmente!

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola08/06/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Apple Vision Pro lascia il segno… letteralmente!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vision Pro, il visore per la realtà virtuale di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) è già considerato una rivoluzione nel mondo della tecnologia. Tuttavia, Apple non lo ha ancora presentato al pubblico, ma alcuni giornalisti e creator hanno avuto la possibilità di provare in esclusiva il visore per 30 minuti. Sebbene la maggior parte di loro sia rimasta impressionata e abbia affermato che lascerà un segno nella storia dell’AR/VR, altri hanno segnalato dei problemi.

    Cosa è successo

    All’inizio di questa settimana, durante l’annuale Worldwide Developers Conference 2023, Apple ha rivelato l’attesissimo visore per la realtà aumentata Vision Pro.

    Sebbene l’headset AR/VR di prima generazione del gigante tecnologico abbia ricevuto recensioni per lo più positive, il suo prezzo elevato di 3.499 dollari e la sua struttura relativamente pesante in elegante alluminio hanno fatto sorgere molti dubbi sulla validità dell’investimento.

    Joanna Stern, recensore di gadget del Wall Street Journal, ha avuto l’opportunità di testare il Vision Pro di Apple e si è detta complessivamente soddisfatta del dispositivo, come molti altri.

    Tuttavia, nella sua recensione video, la Stern ha evidenziato il suo disagio verso la fine dei 30 minuti di dimostrazione, notando esplicitamente il peso sul naso e sulla fronte.

    Una foto condivisa dalla Stern ha rivelato segni rossi visibili sul suo viso, sottolineando il potenziale disagio causato da un uso prolungato.

    Apple ha ammesso il problema, attribuendo il problema alle “guarnizioni leggere” di dimensioni limitate presenti nello spazio dimostrativo. Questi componenti rivestiti in tessuto aiutano a fissare il visore al viso dell’utente. Apple ha assicurato alla Stern che saranno disponibili altre opzioni quando il Vision Pro sarà rilasciato ufficialmente all’inizio del prossimo anno.

    Guarda il video completo qui: 

    Perché è importante

    Il comfort è da tempo una preoccupazione per i produttori di headset VR e AR, che cercano di trovare un equilibrio tra integrazione di tecnologie avanzate e garanzia di una vestibilità confortevole.

    Le precedenti iterazioni, come l’Oculus Rift, sono state oggetto di critiche simili, in quanto lasciavano segni rossi sul viso di chi le indossava. Questo è il motivo principale per cui gli headset, tra cui Meta Quest 3, sono realizzati con materiali leggeri e in plastica. In generale, i visori VR hanno il problema di lasciare eruzioni cutanee e sudore sul viso degli utenti; sarebbe interessante vedere come Apple si prepara ad affrontare la più grande sfida estetica del suo visore.

    Per risolvere questo problema, Apple ha costruito il Vision Pro con un telaio in lega di alluminio e un unico pezzo di vetro esterno, che conferisce un aspetto elegante e di qualità. Tuttavia, questi materiali aumentano il peso complessivo del dispositivo.

    Appleverse AR/VR Cuffie Apple meta quest 3 Tecnologia per i Consumatori Vision Pro

    Continua a leggere

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
    • Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%
    • Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo
    • Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia
    • Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.