- Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha dato il suo sostegno all’utilizzo del trattamento farmacologico contro il COVID-19 di AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN).
- Secondo quanto dichiarato da AstraZeneca, l’EMA sostiene Evusheld come trattamento per adulti e adolescenti affetti da Covid che non hanno bisogno di ossigeno supplementare e che corrono un maggior rischio di peggioramento della loro malattia.
- In precedenza il cocktail di anticorpi monoclonali era stato approvato solo come trattamento preventivo per le persone con un sistema immunitario compromesso che traggono poco o nessun beneficio dai vaccini.
- L’EMA ha anche approvato Beyfortus (nirsevimab) per prevenire l’infezione delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei bambini.
- AstraZeneca sta sviluppando Beyfortus insieme a Sanofi SA (NASDAQ:SNY).
- Il colosso farmaceutico ha anche affermato che se Beyfortus sarà approvato, esso diventerà la prima opzione protettiva per la popolazione neonatale e infantile contro l’infezione delle basse vie respiratorie da RSV.
- Movimento dei prezzi Al momento della pubblicazione le azioni AZN erano in aumento dello 0,60% a 58,49 dollari.
- Paul McManus en Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Azioni Apple in rally: l’IA di terze parti potrebbe far evolvere Siri
- Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum
- Cambio Euro-Dollaro: il “muro” dell’1,18 sta per crollare?
- Rottamazione Quinquies: una tregua con il Fisco che sa di rinvio
- Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
- Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
- Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
- Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps