- Nel primo trimestre dell’esercizio 2022 i ricavi totali di AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN) sono aumentati del 60% su base annua a tassi equivalenti a 11,39 miliardi di dollari, battendo la stima di consenso di 10,99 miliardi.
- La crescita riflette il contributo dei farmaci Alexion e di diversi contratti per Vaxzevria, il cui completamento delle consegne dovrebbe avvenire entro metà anno.
- Gli utili per azione core si sono attestati a 1,89 dollari, in aumento del 20% a tassi equivalenti.
- Nel primo trimestre le vendite del vaccino anti-Covid Vaxzevria, provenienti da contratti iniziali, sono state di 1,15 miliardi di dollari.
- Il farmaco contro il cancro del polmone Tagrisso ha registrato ricavi per 1,3 miliardi di dollari; il trattamento contro il diabete di tipo 2 Farxiga ha incassato un fatturato di 1 miliardo; le vendite di Evusheld hanno raggiunto i 469 milioni.
- “Il 2022 è iniziato bene per AstraZeneca. Farxiga ha ottenuto un fatturato di 1 miliardo di dollari nel trimestre e i nostri farmaci oncologici hanno registrato una crescita delle vendite di prodotti del 18%, nonostante il COVID-19 continui a influire sulla diagnosi e sul trattamento del cancro”, ha dichiarato l’amministratore delegato Pascal Soriot.
- Guidance AstraZeneca ribadisce la sua guidance per l’esercizio 2022 a tassi equivalenti, con un aumento dei ricavi del 15-19% e utili core in crescita di oltre il 25%.
- L’azienda prevede che le vendite di prodotti anti-Covid diminuiranno del 20-25%, con il previsto calo delle vendite di Vaxzevria parzialmente compensato dalla crescita delle vendite di Evusheld.
- Il margine lordo dei farmaci anti-Covid dovrebbe essere inferiore alla media aziendale.
- AZN stima che quest’anno le vendite diminuiranno di una percentuale a media cifra singola in Cina a causa degli sconti che l’azienda ha accettato per assicurare l’ingresso di vari suoi farmaci nell’Elenco nazionale cinese dei farmaci per il rimborso (NRDL).
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di giovedì, le azioni AZN erano in aumento del 2,33% a 58,53 dollari.
- Foto di Paul_McManus via Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
- Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
- Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
- Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
- Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
- Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
- AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
- Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?