Close Menu
    Notizie più interessanti

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    10/11/2025

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    10/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti
    • La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumento degli attacchi malware NSFW su Facebook

    Aumento degli attacchi malware NSFW su Facebook

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Aumento degli attacchi malware NSFW su Facebook
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un recente studio, la piattaforma di social media di Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META), Facebook, sta registrando un aumento degli attacchi malware NSFW (not safe for work) che attirano gli utenti con la promessa di contenuti espliciti, per poi infettare i loro sistemi con malware che rubano i dati.

    Cosa è successo

    Secondo quanto riportato martedì da Bitdefender, i criminali informatici stanno sfruttando la curiosità degli utenti dei social media offrendo contenuti per adulti. La società di cybersicurezza ha scoperto un’operazione su larga scala su Facebook, progettata per rubare dati personali e finanziari agli utenti ignari.

    I criminali prendono di mira soprattutto uomini di età superiore ai 45 anni, con un potenziale stimato di 100.000 download di malware. Gli aggressori creano profili Facebook falsi, promettendo di caricare foto provocanti. Quando gli utenti abboccano all’esca e cliccano sul link, ricevono un file eseguibile denominato “Photo Album.exe”, che infetta i loro sistemi con una variante del malware NodeStealer.

    Questa nuova ondata di malware non solo consente agli aggressori di accedere all’account Facebook delle vittime, ma anche alle loro piattaforme di posta elettronica, come Gmail o Outlook, e può persino saccheggiare le criptovalute dai loro portafogli. La campagna ha avuto un successo strepitoso, con un singolo annuncio che ha generato quasi 15.000 download nel primo giorno.

    Nonostante gli sforzi di Facebook per limitare questi annunci, gli aggressori hanno trovato il modo di eludere il rilevamento. Limitano i loro annunci attivi a un massimo di cinque in qualsiasi momento e li ruotano ogni 24 ore, riducendo così la probabilità di essere segnalati dagli utenti.

    Per evitare di cadere in questi attacchi informatici, si consiglia agli utenti di essere cauti quando vengono presentati link sospetti o promesse di contenuti espliciti su Facebook.

    Perché è importante

    La prevalenza di questi attacchi indica una tendenza crescente dei criminali informatici a sfruttare la curiosità degli utenti di Internet. Il successo di questa campagna indica che queste tattiche sono molto efficaci e rappresentano una minaccia significativa per la sicurezza dei dati degli utenti. Poiché i criminali informatici continuano a migliorare le loro tattiche, gli utenti e le aziende devono rimanere vigili e adottare misure proattive per garantire la loro sicurezza online.

    Foto di FP Creative Stock su Shutterstock


    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Sudhanshu Singh


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Attacchi Malware Criminali informatici Facebook Malware Meta Minacce online Privacy online protezione dati Sicurezza online

    Continua a leggere

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    10/11/2025

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    10/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.