Close Menu
    Notizie più interessanti

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    02/07/2025

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    02/07/2025

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    • Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50
    • Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Auto elettriche soffrono l’aumento dei prezzi delle batterie

    Auto elettriche soffrono l’aumento dei prezzi delle batterie

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri04/04/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Auto elettriche soffrono l’aumento dei prezzi delle batterie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’invasione russa dell’Ucraina ha messo a repentaglio la scommessa multimiliardaria dell’industria automobilistica; quella di poter produrre batterie per auto elettriche più economiche, facendone una scelta non redditizia e non competitiva.

    La domanda globale ha assunto un ruolo cruciale nel sostenere i prezzi di nichel, litio e cobalto — materie prime cruciali per la produzione delle batterie per auto elettriche.

    Ma con la Russia che fornisce l’11% del nichel a livello globale e le supply chain già al limite, la guerra ha fatto salire alle stelle il costo delle materie prime, scrive il Financial Times.

    Il prezzo di questi tre metalli necessari a produrre una batteria da 60 kWh (sufficiente per un grosso SUV per famiglie) è passato da 1.395 dollari un anno fa a più di 7.400 dollari all’inizio di marzo 2022.

    Anche i costi di alluminio, acciaio e rame — utilizzati anche nei motori a combustione interna — sono aumentati dopo l’invasione.

    Il direttore finanziario di Volkswagen AG (OTC:VWAGY) Arno Antlitz prevede un rialzo del costo di entrambi i tipi di automobili a causa dell’aumento dei prezzi di rodio, palladio e platino; i materiali infatti sono utilizzati nei convertitori catalitici delle auto con motore a combustione.

    Anche il responsabile della sostenibilità di BMW Thomas Becker è sembrato indifferente, grazie ai contratti di fornitura con i fornitori di celle batteria e all’aumento dei costi della benzina, che hanno suscitato interesse per i veicoli elettrici.

    Gli esperti prevedono che a lungo termine i prezzi delle auto elettriche aumenteranno; i costi del materiale per le batterie infatti rappresentano circa un terzo del prezzo di un veicolo elettrico. Questo smorza l’entusiasmo sia dei produttori che dei consumatori.

    I fornitori di batterie SK On e LG Chem Ltd (OTC:LGCLF) hanno visto l’impennata dei prezzi incidere sulla loro redditività.

    I negoziati tra produttori di automobili e fornitori determineranno chi si sarà fatto maggiormente carico del fardello dell’aumento dei prezzi. I produttori auto hanno registrato un costante calo nel costo delle batterie attraverso il cambiamento tecnologico e le economie di scala.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Continua a leggere

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    02/07/2025

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    02/07/2025

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    • Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50
    • Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.