Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé
    • 3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?
    • Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’auto di Warren Buffett è una lezione di vita per noi “mortali”

    L’auto di Warren Buffett è una lezione di vita per noi “mortali”

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini28/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L'auto di Warren Buffett è una lezione di vita per noi "mortali"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante sia la sesta persona più ricca del mondo con un patrimonio netto di 131 miliardi di dollari, Warren Buffett guida ancora la sua Cadillac XTS del 2014 fuori produzione. Anche se potrebbe permettersi qualsiasi auto di lusso, da una Bugatti Centodieci a una McLaren F1, Buffett opta per la pratica auto di 10 anni fa, acquistata originariamente con un danno da grandine.

    Nel 2014 Buffett ha mandato la figlia Susie a comprare una nuova auto per lui. Lei ha scelto la Cadillac XTS per sostituire la Cadillac DTS del 2006 che lui aveva guidato per otto anni e aveva accumulato solo 19.000 miglia.

    In un documentario della BBC ha rivelato che la frugalità del padre si estende all’acquisto di auto con danni estetici, che sono più economiche e funzionali dopo le riparazioni.

    “Dovete capire che tiene le auto finché non gli dico: “Sta diventando imbarazzante, è ora di comprarne una nuova””, ha detto.

    L’approccio di Buffett al possesso di veicoli riflette la sua filosofia più ampia sulla ricchezza e sul consumo. Sottolinea che dopo aver raggiunto un certo livello di comfort, ulteriori spese non migliorano necessariamente la qualità della vita.

    “Ho tutto ciò che voglio nella vita; è una cosa molto semplice. Se ci fosse qualcosa che il denaro potesse comprare e che io volessi, lo farei oggi pomeriggio senza esitazione”, ha dichiarato Buffett anni fa durante una riunione della Berkshire Hathaway.

    La sua visione pratica si estende anche all’efficienza del suo tempo. Buffett ha sottolineato la natura dispendiosa dell’acquisto di un’auto nuova, che comprende ore dedicate alla scelta del modello, al completamento del processo di acquisto e alla comprensione delle caratteristiche del nuovo veicolo.

    “Se mi ci volesse probabilmente mezza giornata per fare l’esercizio di acquistare un’auto e leggere il manuale d’uso e tutto il resto, sarebbe una mezza giornata a cui non voglio rinunciare nella mia vita senza alcun beneficio”, ha dichiarato.

    In un’intervista del 2012 con Charlie Rose, Buffett ha condiviso una prospettiva che fa luce sul suo approccio ai beni.

    “Ho tutti i beni che voglio. Ho molti amici che hanno molti più beni. Ma in alcuni casi sento che è il possesso a possedere loro, piuttosto che il contrario”, ha detto.

    Questa affermazione riflette la sua filosofia più ampia di non permettere alla ricchezza di dettare il suo stile di vita.

    La frugalità di Buffett è ben documentata e si allinea alla sua strategia di investimento incentrata sul valore. Sa che comprare un’auto nuova ogni pochi anni non è un buon investimento. Anche se potrebbe facilmente permettersi di prendere in leasing un’auto nuova e ammortizzare le spese per motivi di lavoro, sceglie di non farlo. Per Buffett non ha senso sostenere spese che non aggiungono valore alla sua vita.

    La sua scelta di un’auto e di uno stile di vita più semplice e meno stravagante rappresenta una sfida alla pratica comune della società di ostentare la ricchezza con acquisti costosi. Induce a rivalutare la necessità delle auto di lusso, che spesso sono beni che si deprezzano e che molte persone non hanno bisogno o non possono permettersi. L’approccio di Buffett e le sue abitudini di acquisto di auto sono un potente promemoria del fatto che la ricchezza non consiste solo nell’accumulare denaro, ma anche nell’usarlo con saggezza e nel dare priorità a ciò che conta nella vita.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    automobilistico Cadillac Consumo frugalità investimenti Lusso Ricchezza Saggezza valore Warren Buffett

    Continua a leggere

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    12/11/2025

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Notizie recenti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.