Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé
    • 3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?
    • Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le autorità USA valutano il ban di Alibaba e Tencent

    Le autorità USA valutano il ban di Alibaba e Tencent

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar07/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le autorità USA considerano il ban di Alibaba e Tencent
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli di diverse società cinesi sono scesi dopo l’uscita di un rapporto secondo cui i funzionari statunitensi stanno valutando la possibilità di vietare ai cittadini USA di investire in Alibaba Group Holding (NYSE:BABA) e Tencent (OTC:TCEHY).

    Cosa è successo:  i funzionari statunitensi stanno considerando l’eventualità di vietare agli americani di investire nelle due società tech cinesi quotate di maggior valore, secondo il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla questione.

    Funzionari del Dipartimento di Stato e della Difesa USA hanno discusso circa la possibilità di espandere la blacklist di società a cui sono stati vietati gli investimenti statunitensi a causa di legami con l’esercito cinese.

    Movimento dei prezzi: Alibaba è la principale azienda di commercio online e mobile al mondo (in base al valore lordo della merce) e gestisce i mercati online più visitati della Cina, tra cui Taobao e Tmall.

    Le azioni ADR di Alibaba hanno perso il 4,86% a 228,80 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 319,32 dollari e un minimo a 52 settimane di 169,95 dollari.

    JD.com (NASDAQ:JD) è la seconda società di e-commerce cinese dopo Alibaba in termini di volume delle transazioni e offre un’ampia selezione di prodotti autentici a prezzi competitivi, con consegne rapide e affidabili.

    Le azioni di JD.com hanno lasciato sul terreno il 6,95% a 88,86 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 96,20 dollari e un minimo a 52 settimane di 32,70 dollari.

    Tencent è un colosso cinese di Internet con attività commerciali e investimenti in un’ampia varietà di servizi e contenuti Internet; i principali servizi includono Weixin/WeChat e QQ, giochi online per PC e per dispositivi mobili e molto altro ancora.

    Le azioni Tencent hanno fatto segnare -3,40% a 74,05 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 81,35 dollari e un minimo a 52 settimane di 40,80 dollari.

    Nio Inc – ADR (NYSE:NIO) opera nel mercato cinese dei veicoli elettrici di segmento premium. Oltre a progettare veicoli elettrici premium smart e connessi, l’azienda li produce e li vende, sostenendo l’innovazione nelle tecnologie di nuova generazione in termini di connettività, guida autonoma e intelligenza artificiale; i suoi modelli includono la supercar EP9 e i modelli ES8, ES6 ed EC6.

    Le azioni di Nio hanno osservato un calo del 4,66% a 50,76 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 57,20 dollari e un minimo a 52 settimane di 2,11 dollari.

    Baidu, Inc (NASDAQ:BIDU) è uno dei motori di ricerca Internet in Cina. L’azienda genera l’86% delle entrate dai servizi di marketing online e il resto da altri segmenti; Baidu è un’azienda basata sulla tecnologia e ha investito nell’intelligenza artificiale, come nel caso delle auto a guida autonoma.

    Le azioni Baidu hanno perso il 4,24% a 204,93. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 227,58 dollari e un minimo a 52 settimane di 82 dollari.

    Pinduoduo (NASDAQ:PDD) fornisce una piattaforma di acquisto con merce dall’ottimo rapporto qualità-prezzo ed esperienze di shopping divertenti e interattive; l’intero fatturato dell’azienda proviene dalla Cina.

    Le azioni Pinduoduo hanno avuto una flessione del 4,93% a 177,97 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 187,70 dollari e un minimo a 52 settimane di 30,20 dollari.

    Cina Donald Trump

    Continua a leggere

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    12/11/2025

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Notizie recenti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.