Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’avvertimento di Keller su Nvidia: seguirà il percorso di IBM?

    L’avvertimento di Keller su Nvidia: seguirà il percorso di IBM?

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik12/07/2024 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    L'avvertimento di Keller su Nvidia: seguirà il percorso di IBM?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Keller, un noto ingegnere noto che ha lavorato presso Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e che ora guida l’azienda di intelligenza artificiale Tenstorrent, ha recentemente detto qualcosa di interessante nel podcast DemystifySci. Ritiene che Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) stia diventando come International Business Machines Corp. (NYSE:IBM) ai tempi, ma nel mondo dell’intelligenza artificiale (IA). Sebbene ciò dimostri quanto sia potente Nvidia nell’hardware per l’IA, solleva anche alcune preoccupazioni.

    Nvidia sta puntando tutto sull’IA

    La mossa intelligente di Nvidia di concentrarsi sull’IA in anticipo ha pagato profumatamente: i suoi utili sono stati di oltre 26 miliardi di dollari nel Q1 2024. È anche una delle tre migliori aziende al mondo per valutazione di mercato, alitando sul collo di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

    L’azienda è ora un importante attore nel mercato dell’hardware per l’IA, con le sue potenti GPU utilizzate da colossi tech come Microsoft, OpenAI e Meta Platforms (NASDAQ:META). Sembra che tutti siano saliti sul treno dell’entusiasmo per Nvidia, con il CEO della società, Jensen Huang, che definisce l’IA la “prossima rivoluzione industriale”, con Nvidia al centro.

    Keller, ingegnere e imprenditore estremamente competente, sa di cosa sta parlando. Tuttavia, potrebbe non rendersi conto di quanto sia infelice il suo commento secondo cui “Nvidia sta diventando lentamente l’IBM dell’era dell’IA”.

    Nella prima metà degli anni ’80, IBM era un colosso nel mercato dei personal computer. I suoi PC erano ovunque, e dire “PC” spesso significava parlare di una macchina IBM. Ma il regno di IBM non durò a lungo a causa di alcuni errori chiave e della crescente concorrenza.

    La strategia di IBM di utilizzare un’architettura aperta l’ha inizialmente aiutata a dominare il mercato, ma ha anche reso facile per altre aziende produrre PC compatibili con IBM. Questi concorrenti vendevano prodotti simili a prezzi più bassi, che hanno eroso la quota di mercato di IBM.

    Anche la partnership tra IBM e Microsoft si rivelò controproducente, poiché la società di Bill Gates mantenne i diritti per vendere il suo sistema operativo (MS-DOS) ad altre aziende, aprendo la strada all’ascesa di Microsoft Windows.

    Leggi anche: Gli analisti declassano Tesla: i motivi dietro la scelta

    La concorrenza può minacciare Nvidia

    Come riportato da PC Gamer, con l’affermarsi di Windows come sistema operativo dominante, i PC sono diventati sempre più associati a Microsoft che ad IBM. La lentezza di IBM nell’adattarsi ai cambiamenti di mercato e il mantenimento dei vecchi modelli di business hanno permesso ai concorrenti di guadagnare terreno. Negli anni ’90 il business dei PC di IBM era in difficoltà, e nel 2005 IBM vendette la sua divisione PC a Lenovo Group (OTC:LNVGY), uscendo così dal mercato dei personal computer.

    Nvidia potrebbe incontrare problemi simili. Con l’aumento delle aziende che producono hardware per l’IA, le GPU di Nvidia potrebbero diventare più economiche a causa della concorrenza. La tecnologia si evolve rapidamente, quindi i chip migliori di oggi possono diventare rapidamente obsoleti. Man mano che Nvidia continua a crescere, potrebbe affrontare maggiore concorrenza e maggiori regole da seguire, proprio come IBM.

    Inoltre, c’è la domanda da 600 miliardi di dollari sull’IA. Come scrive l’analista David Chan di Sequoia, c’è un grande divario tra i soldi spesi per l’infrastruttura dell’IA e il fatturato effettivo dell’IA. Le aziende del settore dovrebbero guadagnare circa 600 miliardi di dollari all’anno per coprire questi enormi investimenti.

    Chan ha spiegato che a settembre 2023 il divario era “solo” di 200 miliardi di dollari. Anche se Nvidia sta guadagnando molti soldi, il resto del mercato dell’IA non sta crescendo abbastanza velocemente.

    Il confronto di Keller con IBM è sia un complimento che un avvertimento, poiché il successo attuale di Nvidia non garantisce il suo futuro. Dopotutto, il mondo della tecnologia è pieno di aziende che un tempo erano leader di mercato ma che non sono riuscite a tenere il passo con i cambiamenti.

    Leggi anche: 3 titoli finanziari con rendimento da dividendo superiore al 5%


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Hardware IA IA IBM Jim Keller mercato tecnologia NVIDIA

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.