Close Menu
    Notizie più interessanti

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028

    16/09/2025

    Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare
    • Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028
    • Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa
    • Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante
    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    • BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi
    • Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Si avvicinano gli utili di Apple, AMD e Palantir

    Si avvicinano gli utili di Apple, AMD e Palantir

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline30/10/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Su avvicinano gli utili di Apple, AMD e Palantir
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La stagione degli utili del terzo trimestre è stata in gran parte mista finora, riflettendo l’impatto delle incertezze economiche sulla crescita dei profitti. Tuttavia, i dati suggeriscono che le aziende dell’S&P 500 potrebbero essere sulla buona strada per interrompere una serie di cali degli utili del quarto trimestre.

    Un mix di risultati con cautela

    La scorsa settimana, gli investitori hanno reagito ai report sugli utli deludenti da parte di alcune aziende di alto profilo come Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) e Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG). La prima ha spaventato gli investitori con un fatturato cloud inferiore alle aspettative e la seconda con la sua guidance cauta.

    Due dei compagni di squadra della “Magnificent Seven”, ovvero Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Amazon, Inc. (NASDAQ:AMZN) hanno tranquillizzato gli investitori, sia con risultati eccezionali che con commenti positivi sul breve termine. Anche gli utili dei chip sono stati misti, con Texas Instruments, Inc. (NASDAQ:TXN) che ha mancato le stime per il terzo trimestre, mentre Intel Corp. (NASDAQ:INTC) ha entusiasmato gli investitori con un solido risultato e una prospettiva positiva.

    I giganti dell’energia Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM) e Chevron Corp. (NYSE:CVX) hanno riportato utili inferiori alle previsioni per il trimestre, e ciò ha rappresentato un freno alla crescita dei profitti delle aziende dell’S&P 500.

    A metà stagione, circa il 49% delle aziende dell’S&P 500 ha già pubblicato i propri risultati, con il 78% delle aziende che ha superato le previsioni sugli utili e il 62% che ha registrato un aumento del fatturato, come mostrano i dati di FactSet.

    Il tasso di crescita degli utili combinati su base annua delle aziende dell’S&P 500 è atteso al 2,7%, segnando potenzialmente la prima crescita dal terzo trimestre del 2022.

    Attesa per il diluvio di report sugli utili

    Il flusso di notizie sui guadagni delle aziende tech continua nella settimana in corso, con aziende come Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL), Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) e Qualcomm, Inc. (NASDAQ:QCOM) in programma. Una serie di SMID-cap dovrebbero poi divulgare i loro risultati trimestrali.

    I guadagni assumono importanza questa settimana poiché possono influenzare la traiettoria a breve termine del mercato azionario, che sta attraversando un periodo di magra dalla fine di luglio. I trader potrebbero anche dover fare i conti con la decisione della Fed, prevista per mercoledì. Le probabilità sono a favore di una pausa, anche se le prospettive presentate dai funzionari della Fed potrebbero muovere il mercato.

    Il rapporto di Apple è il più seguito, dato che le prestazioni del gigante tecnologico sono considerate un barometro della salute dell’economia globale e in particolare della spesa dei consumatori. A causa del peso significativo del titolo sugli indici Nasdaq e S&P 500, ha il potenziale per orientare il mercato in una direzione particolare.

    Brandon Nispel di KeyBanc Capital Market ha aspettative modeste, poiché si aspetta una performance del quarto trimestre in linea e una debolezza che persiste nel primo trimestre, che comprende la stagione chiave delle vendite natalizie.

    John Vinh di KeyBanc prevede che AMD pubblicherà risultati in linea o leggermente superiori e rilascerà una guidance in linea o leggermente inferiore. Si aspetta inoltre che il produttore di chip beneficerà del miglioramento della domanda di PC e server, ma vede un leggero ritardo nella rampa del MI300A a El Capitan che rappresenta un rischio per la guidance.

    Per Qualcomm, Vinh si aspetta un trimestre di superamento e aumento, coerente con i forti risultati di guadagno della società taiwanese di semiconduttori fabless Mediatek della scorsa settimana, trainati dagli ordini di rifornimento di Android.

    Gli utili chiave da tenere d’occhio durante la settimana:

    Lunedì (prima dell’apertura del mercato)

    • Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ:CHKP)
    • JinkoSolar Holding Co., Ltd. (NYSE:JKS)
    • McDonald’s Corporation (NYSE:MCD)
    • ON Semiconductor Corporation (NASDAQ:ON)
    • SoFi Technologies, Inc. (NASDAQ:SOFI)
    • Western Digital Corporation (NASDAQ:WDC)

    Lunedì (dopo la chiusura del mercato)

    • Vornado Realty Trust (NYSE:VNO)
    • Rambus Inc. (NASDAQ:RMBS)
    • Wolfspeed, Inc. (NYSE:WOLF)
    • Tenet Healthcare Corporation (NYSE:THC)
    • Transocean Ltd. (NYSE:RIG)
    • Pinterest, Inc. (NYSE:PINS)
    • Lattice Semiconductor Corporation (NASDAQ:LSCC)

    Martedì (prima dell’apertura del mercato)

    • Amgen Inc. (NASDAQ:AMGN)
    • Anheuser-Busch InBev NV (NYSE:BUD)
    • BP Plc. (NYSE:BP)
    • Caterpillar, Inc. (NYSE:CAT)
    • JetBlue Airways Corporation (NASDAQ:JBLU)
    • Pfizer Inc. (NYSE:PFE)
    • Sirius XM Holdings Inc. (NASDAQ:SIRI)

    Martedì (dopo la chiusura del mercato)

    • AMD
    • First Solar, Inc. (NASDAQ:FSLR)
    • Chesapeake Energy Corporation (NASDAQ:CHK)
    • Meritage Homes Corporation (NYSE:MTH)
    • Unum Group (NYSE:UNM)
    • Yum China Holdings, Inc. (NYSE:YUMC)

    Mercoledì (prima dell’apertura del mercato)

    • Bausch + Lomb Corporation (NYSE:BLCO)
    • Brinker International, Inc. (NYSE:EAT)
    • CVS Health Corporation (NYSE:CVS)
    • DuPont de Nemours, Inc. (NYSE:DD)
    • GlaxoSmithKline plc (NYSE:GSK)
    • Humana, Inc. (NYSE:HUM)
    • The Kraft Heinz Company (NYSE:KHC)
    • Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (NYSE:NCLH)
    • SunPower Corporation (NASDAQ:SPWR)
    • Yum! Brands, Inc. (NYSE:YUM)

    Mercoledì (dopo la chiusura del mercato)

    • Avis Budget Group, Inc. (NASDAQ:CAR)
    • Exact Sciences Corporation (NASDAQ:EXAS)
    • Electronic Arts Inc. (NASDAQ:EA)
    • The Clorox Company (NYSE:CLX)
    • Etsy, Inc. (NASDAQ:ETSY)
    • Marathon Oil Corporation (NYSE:MRO)
    • MicroStrategy Incorporated (NASDAQ:MSTR)
    • PayPal Holdings, Inc. (NASDAQ:PYPL)
    • Qualcomm
    • Qorvo, Inc. (NASDAQ:QRVO)
    • Roku, Inc. (NASDAQ:ROKU)

    Giovedì (prima dell’apertura del mercato)

    • Bausch Health Companies Inc. (NYSE:BHC)
    • ConocoPhillips (NYSE:COP)
    • Crocs, Inc. (NASDAQ:CROX)
    • Eli Lilly and Company (NYSE:LLY)
    • Ferrari N.V. (NYSE:RACE)
    • Fox Corporation (NASDAQ:FOXA)
    • Hyatt Hotels Corporation (NYSE:H)
    • Marriott International, Inc. (NASDAQ:MAR)
    • Moderna, Inc. (NASDAQ:MRNA)
    • The Wendy’s Company (NASDAQ:WEN)
    • Paramount Global (NASDAQ:PARA)
    • Regeneron Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:REGN)
    • The Cigna Group (NYSE:CI)
    • Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX)
    • Peloton Interactive, Inc. (NASDAQ:PTON)

    Giovedì (dopo la chiusura del mercato)

    • Apple
    • Block, Inc. (NYSE:SQ)
    • DraftKings Inc. (NASDAQ:DKNG)
    • Dropbox, Inc. (NASDAQ:DBX)
    • Expedia Group, Inc. (NASDAQ:EXPE)
    • Fortinet, Inc. (NASDAQ:FTNT)
    • Live Nation Entertainment, Inc. (NYSE:LYV)
    • Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR)
    • Skyworks Solutions, Inc. (NASDAQ:SWKS)

    Venerdì (prima dell’apertura del mercato)

    • Cardinal Health, Inc. (NYSE:CAH)
    • Dominion Energy, Inc. (NYSE:D)

    Lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), un fondo negoziato in borsa che segue le performance dell’indice S&P 500, ha chiuso la sessione di venerdì in ribasso dello 0,45% a 410,68 dollari, dati di Benzinga Pro.

    Immagine di Phongphan su Shutterstock

    AMD azioni Apple Palantir utili apple

    Continua a leggere

    Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni

    Ross Gerber sfida Elon Musk: ecco come potrebbe far impennare le azioni Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028

    16/09/2025

    Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare
    • Utili record in vista per BNP Paribas: il piano strategico fino al 2028
    • Azioni Snam sui minimi: cosa pesa davvero sul titolo in Borsa
    • Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante
    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.