Close Menu
    Notizie più interessanti

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    27/10/2025

    L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari

    27/10/2025

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    • 3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti
    • Nicola Cordone nuovo presidente di Numia
    • MPS in rally: gli analisti vedono un potenziale superiore al 25%
    • Accordi circolari e leva: così si gonfia la bolla dell’intelligenza artificiale
    • Bitcoin, nuovo ATH entro due settimane? La previsione di un analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni bancarie in rally mentre rientra la crisi Credit Suisse

    Azioni bancarie in rally mentre rientra la crisi Credit Suisse

    Piero CingariBy Piero Cingari16/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Azioni bancarie in rally mentre rientra la crisi Credit Suisse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli bancari europei sono saliti giovedì quando la Banca nazionale svizzera si è impegnata a prestare a Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) fino a 50 miliardi di franchi svizzeri attraverso una linea di prestito coperta e una linea di liquidità a breve termine, alleviando i timori di turbolenze del settore finanziario.

    Le azioni Credit Suisse sono in rialzo anche nel pre-market statunitense. Il gabinetto svizzero terrà una riunione straordinaria giovedì per rivolgersi a Credit Suisse, secondo i media svizzeri. Il Partito socialdemocratico svizzero chiede che le persone a capo di Credit Suisse siano ritenute responsabili.

    Credit Suisse ha inoltre annunciato un’operazione di riacquisto del debito, ovvero un’offerta pubblica di acquisto in contanti per l’acquisto di fino a 10 obbligazioni di debito senior denominate in USD per un massimo di 2,5 miliardi di dollari.

    Altre istituzioni finanziarie europee hanno registrato un rally nella sessione mattutina europea, con UBS Group AG (NYSE:UBS), Lloyds Banking Group (NYSE:LYG), Barclays (NYSE:BLC) e BBVA (NYSE:BBVA) tra le migliori performance.

    Azioni bancarie europee: Andamento giornaliero del prezzo del 16 marzo 2023 – Grafico: TradingView

    Troppo grande per fallire? Le banche più grandi sovraperformano

    Gli investitori si stanno riversando sui titoli bancari mentre l’impegno delle autorità di regolamentazione di fornire sostegni di liquidità alle istituzioni finanziarie in difficoltà supporta la narrativa “troppo grande per fallire”. 

    Le grandi azioni finanziarie stanno sovraperformando quelle piccole, mentre i problemi della Silicon Valley Bank stanno causando una fuga verso la qualità all’interno del settore.

    La maggior parte degli istituti finanziari affidabili sta assistendo a un afflusso record di depositi come flussi di cassa da banche in fallimento. Secondo Bloomberg, Bank of America Corp (NYSE:BAC) ha ricevuto più di 15 miliardi di dollari in depositi quando SVB è crollato il 10 marzo.
    Le azioni delle principali istituzioni finanziarie monitorate dall’ETF Financial Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLF) hanno superato del 25% quelle regionali monitorate dall’ETF SPDR S&P Regional Banking (NYSE:KRE) nell’ultimo mese.

    Il rapporto XLF/KRE, che misura la forza relativa delle banche a grande capitalizzazione rispetto alle banche statunitensi a bassa capitalizzazione, è attualmente ai massimi storici, superando i livelli raggiunti prima del crollo di Lehman.

    Financial Select Sector SPDR Fund ETF (NYSE:XLF) vs SPDR S&P Regional Banking ETF (NYSE:KRE) – Grafico: TradingView

    Foto tramite Shutterstock

    Banca di Svizzera banche Grandi banche

    Continua a leggere

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    L’assicurazioni auto sarà un lusso? La previsione Chamath Palihapitiya

    Netflix: è Game Over! Chiuso lo studio di “Squid Game: Unleashed”

    Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo

    Palantir verso un nuovo ATH grazie all’accordo con la Polonia

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    27/10/2025

    L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari

    27/10/2025

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    • 3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti
    • Nicola Cordone nuovo presidente di Numia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.