Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Netflix in rialzo: analista prevede aumento del 47%

    Azioni Netflix in rialzo: analista prevede aumento del 47%

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline19/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Azioni Netflix in rialzo: analista prevede aumento del 47%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Netflix, Inc. (NASDAQ:NFLX) sono salite dopo gli ottimi risultati del terzo trimestre del gigante dello streaming, spingendo l’analista Justin Patterson di KeyBanc Capital Markets a salire sul carro dei rialzisti dopo essere rimasto in disparte dal gennaio 2022.

    Aggiornamento delle valutazioni

    Patterson ha modificato il rating delle azioni Netflix portandolo a “Sector Weight” e fissando un target price di 510 dollari, che implica un potenziale di rialzo del 47% rispetto ai livelli attuali. Questo target price rivisto è determinato da un multiplo di valutazione pari a 25 volte gli utili stimati per il 2025.

    La tesi di Netflix

    “Netflix sta entrando nel 2024 come un’azienda più pulita”, ha osservato Patterson in un report. Egli ha basato la sua argomentazione sulla premessa che la condivisione a pagamento ha alterato la capacità dell’azienda di raggiungere altri 250 milioni di abbonati, mentre i riacquisti in corso dovrebbero sostenere un profilo di crescita di oltre il 25% degli utili per azione. Mercoledì scorso, Netflix ha rafforzato l’autorizzazione al riacquisto di 10 miliardi di dollari, che si aggiungono al miliardo di dollari rimanente dalla precedente allocazione.

    Patterson ha inoltre evidenziato il consistente aumento dell’utile operativo e del free cash flow.

    Analisi dettagliata delle prestazioni di Netflix

    Analizzando i numeri, Patterson ha sottolineato che il fatturato del terzo trimestre di Netflix, pari a 8,5 miliardi di dollari, ha soddisfatto le aspettative del consenso. L’utile per azione di 3,73 dollari ha superato le stime del consenso di 3,51 dollari. Per quanto riguarda gli abbonamenti netti, una metrica fondamentale per gli utenti, Netflix ha registrato 8,2 milioni, superando le stime di 5,9 milioni.

    Patterson prevede 13 milioni di aggiunte nette sia nel 2024 che nel 2025, incorporando solo parzialmente i benefici della condivisione a pagamento, che porteranno a una crescita degli utili per azione maggiore in questi anni.

    “Sebbene la stagione degli utili del terzo trimestre 2023 sia ancora nelle sue fasi iniziali, riteniamo che Netflix sia un asset unico in grado di fornire agli investitori una crescita in diversi contesti economici”, ha dichiarato Patterson.

    L’analista ha aumentato le stime sugli utili per azione per il 2023, 2024 e 2025 rispettivamente del 6%, 8% e 12%, arrivando a 12,08, 16,37 e 20,40 dollari. Inoltre, ha aumentato le proiezioni del flusso di cassa libero rispettivamente a 6,7, 7,1 e 8,9 miliardi di dollari.

    Secondo i dati di Benzinga Pro, le azioni di Netflix sono salite del 12,84% a 390,64 dollari nel trading premarket.

    Immagine via Shutterstock

    azioni Netflix Crescita aziendale Idee degli esperti Justin Patterson KeyBanc Capital Markets Mercato azionario Netflix Streaming online Streaming video Terzo trimestre

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.