Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni statunitensi pronte ad aprire in rialzo

    Azioni statunitensi pronte ad aprire in rialzo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline17/05/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Azioni statunitensi pronte ad aprire in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È probabile che mercoledì il mercato torni ad essere cautamente ottimista dopo il sell-off di martedì, dovuto ai timori di un rallentamento della spesa dei consumatori. Gli operatori cercheranno di trarre spunto dalle relazioni sugli utili di altri rivenditori, dai dati relativi alle abitazioni e dai titoli sullo stallo del tetto del debito.

    Spunti dal trading di martedì

    Martedì, la deludente relazione sul primo trimestre di Home Depot, Inc. (NYSE:HD)

    e il debole rapporto sulle vendite al dettaglio di aprile hanno suscitato preoccupazioni sulla salute dei consumatori, il principale motore della crescita economica.

    I principali indici hanno aperto in ribasso, con il Dow Industrials e l’indice S&P 500 che sono rimasti sotto la linea di parità per tutta la sessione. L’indice Nasdaq Composite, che si basa sul settore tecnologico, ha fatto registrare una certa volatilità all’inizio delle contrattazioni, ma è riuscito a invertire la rotta e a rimanere a galla fino alla fine della seduta. L’indice è tornato con decisione sotto la linea di parità prima di chiudere in ribasso.

    L’indice S&P 500 si è assestato al livello più basso delle ultime due settimane e il Dow Industrials è sceso ai minimi dell’ultimo mese e mezzo.

    I titoli dei settori energia, utility, immobiliare, materiali, finanziario, industriale, beni di consumo e sanitario hanno subito pressioni di vendita.

    Prestazioni degli indici statunitensi martedì

    Indice Prestazione (+/-) Valore
    Indice composito Nasdaq +0,18% 12.256,92
    Indice S&P 500 +0,05% 4.136,12
    Dow Industrials -0,17% 33.618,69

    L’opinione dell’analista

    Gli operatori di mercato si stanno preparando per un range trade dell’indice S&P 500 nel breve termine, intorno ai livelli di 3.800-4.200, ha dichiarato Michael Wilson, chief U.S. equity market strategist di Morgan Stanley, all’inizio di questa settimana.

    I livelli di fiducia sono bassi, a causa delle valutazioni ampiamente elevate e di un contesto macro/fondamentale difficile, ha affermato l’analista. L’analista vede una scarsa propensione a rituffarsi in aree del mercato che hanno nettamente sottoperformato, come le small cap, le banche regionali e i titoli ciclici di qualità inferiore.

    I titoli tecnologici di grande capitalizzazione rimangono ben quotati e c’è poca richiesta per i titoli difensivi tradizionali, nonostante la sovraperformance degli ultimi due mesi, ha aggiunto.

    Performance dei futures mercoledì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nelle contrattazioni pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha guadagnato lo 0,31% a 411,54 dollari mentre e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è salito dello 0,17% a 327,71 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La Mortgage Bankers Association pubblicherà il consueto rapporto settimanale sul volume delle richieste di mutui alle 7:00 EDT. Nella settimana conclusasi il 10 maggio, il volume delle richieste di mutui è aumentato del 6,3% rispetto alla settimana precedente. L’aumento è avvenuto anche se il tasso dei mutui a 30 anni è sceso in seguito alle indicazioni della Fed su una possibile pausa.

    Il Commerce Department renderà noti i dati relativi alle abitazioni costruite e ai permessi di costruzione alle 8:30. Gli economisti, in media, si aspettano un piccolo calo delle abitazioni, da 1,42 milioni di unità a marzo a 1,4 milioni di unità ad aprile. D’altro canto, i permessi di costruzione, considerati un indicatore della futura attività abitativa, potrebbero essere leggermente aumentati da 1,43 milioni di unità a 1,437 milioni di unità.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il rapporto sullo stato del petrolio per la settimana conclusasi il 12 maggio alle 10:30 EDT.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli ventennali alle 13:00 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è salita del 1,50% nel trading pre-mercato in seguito alla sua riunione annuale degli azionisti tenutasi dopo la chiusura del mercato martedì.
    • Western Alliance Bancorp (NYSE:WAL) è salita del 10% dopo aver suggerito che la crescita dei depositi si è accelerata nel periodo fino ad oggi. I concorrenti PacWest Bancorp. (NASDAQ:PACW), Citizens Financial Group, Inc. (NYSE:CFG) ecc. erano tutti in rialzo.
    • Jack In The Box, Inc. (NASDAQ:JACK), Target Corp. (NYSE:TGT) e TJX Companies, Inc. (NYSE:TJX) sono tra le aziende che riportano i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Cisco Systems, Inc. (NASDAQ:CSCO) prevede la pubblicazione dei risultati dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono in leggero rialzo mercoledì, con un aumento dello 0,08% circa a 70,92 dollari.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,028 punti percentuali al 3,521%.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso ancora una volta in modo misto mercoledì, mentre gli operatori della regione riflettevano su catalizzatori misti. Il Giappone ha registrato una crescita del PIL del primo trimestre superiore alle attese, facendo salire i titoli del Paese. I mercati di Hong Kong e della Cina hanno guidato i ribassi della regione.

    I titoli europei hanno mostrato una certa titubanza nelle contrattazioni della tarda mattinata.

    Continua a leggere

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.