Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Netflix su del 28% dopo il report sugli utili

    Azioni Netflix su del 28% dopo il report sugli utili

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari13/11/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Azionio Netflix su del 28% dopo il report sugli utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Gli utili del terzo trimestre di Netflix del mese scorso hanno portato a un aumento del 16% del prezzo delle azioni dopo l’annuncio e a un aumento del 28% da allora.
    • Il prezzo delle azioni di Netflix deve affrontare la resistenza psicologica di 500 dollari e il massimo dello scorso anno di 609 dollari come ostacoli principali.
    • Il titolo è già in rialzo dell’8% a novembre, il che indica un trend positivo.

    Le azioni di Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) hanno accompagnato gli investitori in un percorso accidentato. Partendo forte, il titolo ha registrato una notevole salita del 62% a luglio, avvicinandosi al traguardo dei 500 dollari.

    Ma poi le cose sono rapidamente cambiate: la traiettoria rialzista del titolo si è bruscamente spostata e il prezzo delle azioni di Netflix ha subito un colpo significativo, scendendo al di sotto della significativa media mobile semplice giornaliera a 200 dollari circa.

    Il calo è stato del 28%, ma il titolo ha trovato un po’ di sollievo quando ha trovato un supporto intorno alla media mobile semplice settimanale a 50 dollari, che era di circa 350 dollari.

    La relazione sugli utili del terzo trimestre di Netflix del 18 ottobre ha superato le aspettative, con un utile effettivo di 3,73 dollari rispetto ai 3,49 dollari stimati.

    Il risultato positivo degli utili ha avuto un impatto immediato e positivo sul prezzo delle azioni.

    Dopo l’annuncio degli utili, il titolo di Netflix ha aperto con un significativo aumento del 16%, indicando chiaramente l’accoglienza positiva del mercato al rapporto.

    Da allora, il titolo ha continuato la sua corsa al rialzo, con un’impennata del 28%.

    L’impressionante rapporto sugli utili di Netflix può essere in gran parte attribuito alla significativa crescita degli abbonati, in quanto l’espansione costante degli abbonati è ampiamente considerata un indicatore chiave della futura stabilità finanziaria di una società e del potenziale di apprezzamento del valore delle azioni.

    Con una crescita continua, Netflix ha il potenziale per registrare ulteriori aumenti del prezzo delle azioni.

    2023-11-13_14-18-49.jpg

    Mentre il prezzo delle azioni continua a salire, si prospettano diversi ostacoli significativi. Il primo ostacolo importante è la soglia psicologica dei 500 dollari.

    Guardando più avanti, il prossimo obiettivo da conquistare sarebbe il massimo dello scorso anno di 609 dollari. Il superamento di questa pietra miliare rappresenterebbe un traguardo significativo per il titolo.

    In particolare, a novembre il titolo di Netflix ha registrato una performance robusta, con un aumento dell’8% nel mese.

    Dopo la chiusura di venerdì 10 novembre, il titolo ha raggiunto i 447,24 dollari, con un rialzo del 2,78%.

    azioni Netflix Crescita Abbonati Crescita Netflix Netflix performance trimestrale Terzo trimestre Utili Netflix

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.