Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La battaglia dei chip: ARM di Qualcomm contro x86 di Intel e AMD

    La battaglia dei chip: ARM di Qualcomm contro x86 di Intel e AMD

    Surbhi JainBy Surbhi Jain24/05/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La battaglia dei chip: ARM di Qualcomm contro x86 di Intel e AMD
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il recente lancio del primo computer portatile di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) con microprocessore ARM di Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM) ha suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati di tecnologia e gli investitori su Reddit.

    Con Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) e Intel Corp (NASDAQ:INTC) che dominano il panorama dell’architettura x86, l’ingresso di Qualcomm nel mercato dei laptop Windows pone intriganti interrogativi sul futuro dei processori per laptop.

    AMD e Intel passeranno ad ARM?

    BossGandalf, il poster originale, si chiede se AMD e Intel rimarranno fedeli all’architettura x86 o si orienteranno verso chip basati su ARM, vista la nuova partnership di Qualcomm con Microsoft.

    Qualcomm vs AMD vs Intel (Laptops running Windows OS)
    byu/BossGandalf instocks

    Questo ha scatenato opinioni diverse, con alcuni Redditor che hanno espresso scetticismo sulla capacità di Intel di competere nel mercato mobile nonostante l’imminente rilascio del processore Lunar Lake, che promette efficienza e prestazioni impressionanti.

    Il dibattito ARM vs. x86

    but_why_doh sostiene che il clamore attorno ad ARM è esagerato, sottolineando i passati fallimenti di ARM su Windows dovuti a problemi di compatibilità software. Sottolineano l’ampio ecosistema costruito intorno a x86, che rende difficile per ARM sostituirlo completamente. Il successo di ARM nel settore mobile, sostengono, è dovuto più ai passi falsi compiuti in passato da Intel che a una superiorità intrinseca.

    Il vantaggio di Qualcomm

    Altri utenti, come frogchris, riconoscono l’esperienza di Qualcomm nello sviluppo a basso consumo, notando che i nuovi core Nuvia superano Intel in termini di prestazioni per watt.

    Comment
    byu/BossGandalf from discussion
    instocks

    Essi suggeriscono che il supporto di Microsoft per uno strato di traduzione da x86 ad ARM potrebbe aiutare ARM a conquistare una quota significativa del mercato dei laptop, anche se non domina i desktop o i server.

    Il fattore Apple e l’emulazione

    RicercatoreSad9357 e sf_warriors fanno notare che il successo di Apple nella transizione ad ARM con il loro chip M1 non è stato solo una questione di architettura, ma anche di essere i primi a utilizzare il nodo più recente di TSMC.

    Discutono anche del potenziale di Windows ARM, tracciando paralleli con Rosetta di Apple, che ha facilitato la transizione per utenti e sviluppatori.

    Risposta di AMD e Intel

    In risposta alla sfida di Qualcomm, ThePandaRider fa notare che sia AMD che Intel stanno sviluppando chip mobili di nuova generazione con potenti GPU integrate, potenzialmente interessanti per i giocatori e gli utenti avanzati.

    Tuttavia, notano che la lunga durata della batteria e il basso consumo energetico di Snapdragon gli conferiscono un vantaggio unico nel mercato dei laptop di fascia bassa, a condizione che sia offerto a un prezzo competitivo.

    Mentre Microsoft si avventura nel territorio ARM con Qualcomm, AMD e Intel si trovano di fronte alla decisione di adattarsi o mantenere il loro predominio su x86.

    La comunità tecnologica rimane divisa, ma una cosa è chiara: la corsa per dominare il futuro dei processori per laptop si sta riscaldando e i consumatori si preparano a un’emozionante avventura.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    AMD ARM Emulazione GPU innovazione Intel laptop Microsoft Nuvia Processori qualcomm Reddit Snapdragon Tecnologia Windows

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.