Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso

    16/10/2025

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    16/10/2025

    AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    • Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive
    • Suma Capital apre una sede a Milano
    • Il Lambrusco ora in versione “francese”
    • Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bill Ackman compra azioni Netflix: perché è rialzista?

    Bill Ackman compra azioni Netflix: perché è rialzista?

    Chris KatjeBy Chris Katje27/01/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Bill Ackman compra azioni Netflix: perché è rialzista?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bill Ackman, investitore di hedge fund e CEO di Pershing Square Capital Management, mercoledì ha annunciato un nuovo grosso acquisto che ha causato un aumento di prezzo delle azioni del colosso dello streaming Netflix Inc (NASDAQ:NFLX).

    Cosa è successo

    Ackman ha twittato che Pershing Square ha acquistato 3,1 milioni di azioni di Netflix, il che rende l’hedge fund uno dei primi 20 detentori al mondo delle azioni della società; l’acquisto delle azioni NFLX è iniziato venerdì e giunge mentre il titolo è in ribasso del 40% nell’ultimo mese.

    “Siamo lieti che il mercato ci abbia offerto questa opportunità”, ha dichiarato Ackman. “Ho ammirato a lungo Reed Hastings e la straordinaria azienda che lui e il suo team hanno costruito”.

    Si tratta del primo acquisto di azioni Netflix da parte di Ackman, che si è anche detto cliente del prodotto della società.

    Leggi anche: Ecco le dieci serie Netflix più viste di sempre

    Perché Ackman ha comprato azioni Netflix

    In una lettera agli azionisti, Ackman ha affermato che Netflix è un nome vincente nella crescita dello streaming rispetto alla TV lineare.

    “I suoi ricavi da abbonamento altamente ricorrenti hanno un enorme potenziale di crescita futura”, ha dichiarato Ackman.

    Il CEO di Pershing Square ha affermato che Netflix ha “contenuti leader del settore”, il che gli conferisce un vantaggio competitivo e un potere maggiore rispetto ai servizi di streaming rivali nel determinare i prezzi.

    Ackman ha anche evidenziato la crescente base globale di abbonati e la possibilità di espansione dei margini.

    “Abbiamo iniziato ad analizzare Netflix in relazione al nostro investimento in Universal Music Group, dunque eravamo preparati quando venerdì scorso il prezzo delle azioni è sceso bruscamente”, ha detto Ackman.

    Con UMG e Netflix, Ackman ha spiegato che Pershing Square ha fatto “all-in sullo streaming” a causa dell’amore per queste aziende e per i loro modelli di business.

    Ackman ha venduto alcune delle coperture contro l’inflazione detenute da Pershing Square per finanziare l’acquisto delle azioni Netflix; l’investitore ha anche affermato che il titolo ha un miglior rapporto rischio/rendimento rispetto agli investimenti precedenti.

    “Molti dei nostri migliori investimenti sono emersi quando altri investitori, i cui orizzonti temporali sono a breve termine, scartano grandi aziende a prezzi che sembrano straordinariamente attraenti quando si ha un orizzonte a lungo termine”.

    Ackman ha menzionato la possibilità che in futuro Netflix restituisca denaro agli azionisti. Questo potrebbe portare l’investitore anche a spingere affinché l’azienda effettui altri buyback o eroghi un dividendo.

    Movimento dei prezzi di NFLX

    Mercoledì, alla chiusura del mercato, le azioni Netflix (NFLX) risultano in calo dell’1,83% a 359,70 dollari.

    Foto: schermata CNBC

    Bill Ackman Pershing Square Reed Hastings Titoli del settore dello streaming Universal Music Group

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso

    16/10/2025

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    16/10/2025

    AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    • Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.