Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BMW e Audi, stop alle spedizioni in Cina via ferrovia

    BMW e Audi, stop alle spedizioni in Cina via ferrovia

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline27/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    BMW e Audi, stop alle spedizioni in Cina via ferrovia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crisi Russia-Ucraina continua a influenzare le sorti delle case automobilistiche in vari modi; oltre a compromettere gravemente la supply chain, la tensione geopolitica getta una nuvola nera anche sul settore della logistica.

    Cosa è successo

    Le case automobilistiche tedesche Bayerische Motoren Werke AG (OTC:BMWYY) e Audi — consociata di Volkswagen AG (OTC:VWAGY) — hanno interrotto le spedizioni di automobili su rotaia verso la Cina a causa della crisi ucraina, ha riferito il Nikkei.

    A causa delle tensioni geopolitiche BMW, che faceva affidamento sulla Via della Seta e sulla Ferrovia Transiberiana per il trasporto ferroviario, ha scelto di utilizzare percorsi alternativi o modalità di trasporto alternative per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti, ha dichiarato un portavoce della casa automobilistica tedesca.

    Secondo quanto riferito, l’azienda bavarese starebbe utilizzando la rotta marittima per inviare veicoli in Cina e Mongolia; Nikkei ha osservato che anche un portavoce di Audi ha confermato la stessa cosa.

    Leggi anche: La guerra sconvolge le quotazioni delle materie prime

    Perché è importante

    La Cina è il mercato più grande per entrambe le case automobilistiche di lusso tedesche; sebbene la maggior parte delle auto sia prodotta a livello locale, ne viene importato un volume apprezzabile, ha osservato il Nikkei.

    Il percorso ferroviario è più costoso rispetto all’utilizzo delle navi; ci vogliono diversi giorni in meno per esportare utilizzando il percorso ferroviario; il report cita i dati della società olandese Nunner Logistics e del servizio di informazioni sulle spedizioni Drewry Supply Chain Advisors.

    Eppure, diverse case automobilistiche hanno recentemente mostrato la loro preferenza per le rotte ferroviarie; questo a causa della minore impronta ecologica, della maggiore velocità e dell’affidabilità degli orari, ha osservato il Nikkei.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Cina Produttori automobilistici

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.