Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La borsa francese sfida il caos con 5 giorni in verde

    La borsa francese sfida il caos con 5 giorni in verde

    Piero CingariBy Piero Cingari03/07/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    La borsa francese sfida il caos con 5 giorni in verde
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario francese, rappresentato dall’indice CAC 40, è salito per cinque giorni questa settimana, guadagnando il 3,3% e segnando la migliore performance settimanale dalla fine di marzo.

    Ciò è accaduto nonostante il fatto che in tutto il paese siano scoppiate proteste negli ultimi giorni; immagini di strade in fiamme e l’uso di gas lacrimogeni da parte della polizia hanno infatti attirato l’attenzione del mondo, evidenziando le profonde divisioni e tensioni all’interno della società francese.

    La morte di un ragazzo di 17 anni di origine algerina per mano della polizia a Nanterre, un sobborgo di Parigi, ha scatenato proteste in tutta la capitale francese, e i manifestanti chiedono giustizia e la fine della brutalità da parte delle forze di polizia.

    Mentre le rivolte devastano la nazione, oltre 400 persone sono state arrestate giovedì e una banca a Nanterre è stata data alle fiamme. Sono stati dispiegati oltre 40.000 agenti di polizia e il trasporto pubblico è stato messo a dura prova.

    I tumulti in atto non hanno però avuto praticamente alcun impatto negativo sulle performance delle aziende francesi in borsa.

    Grafico: l’indice francese CAC 40 sale per il quinto giorno consecutivo, puntando ai massimi storici precedenti stabiliti ad aprile

    Perché le azioni francesi ignorano i disordini civili?

    L’indice CAC 40, seguito dall’iShares MSCI France ETF (NYSE:EWQ), è principalmente rappresentato da marchi di lusso che generano una parte significativa dei ricavi dai mercati internazionali.

    LVMH Moët Hennessy – Louis Vuitton, Société Européenne (OTCPK: LVMHF), il conglomerato di marchi di prodotti di lusso come Louis Vuitton, Moët & Chandon, Hennessy, Dior, Dom Pérignon, Givenchy e altri, guidato dall’uomo più ricco del mondo, Bernard Arnault, rappresenta il 14% dell’indice CAC 40.

    La Francia ha contribuito solo all’8% del totale delle entrate di LVMH nel 2022, per un totale di 6 miliardi di euro. Il 27% delle entrate, pari a 21,5 miliardi di euro, proviene dagli Stati Uniti, rendendolo il secondo mercato più grande dopo l’Asia.

    L’Oréal S.A. (OTCPK:LRLCY), un altro peso massimo del CAC 40, genera solo una piccola parte delle sue entrate a livello nazionale, con più del 75% proveniente dall’estero.

    Quindi, il focus internazionale che caratterizza i marchi di lusso francesi ha creato uno scudo protettivo contro l’impatto delle agitazioni politiche e sociali interne.

    Ricavi LVMH per regione nel 2022

    Regione Ricavi (in milioni di euro)
    nel 2022
    Quota
    Stati Uniti 21.542 27%
    Asia escluso il Giappone 23.785 30%
    Europa esclusa la Francia 12.717 16%
    Altri mercati 9.632 12%
    Giappone 5.436 7%
    Francia 6.071 8%
    Totale 79.184 100%

    La polizia francese durante una protesta del Primo Maggio all’inizio del 2023. Foto via Shutterstock.

    azioni francesi Bernard Arnault Francia Louis Vuitton mercato francese

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.