Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borsa di Hong Kong: Alibaba giù di oltre il 2%, Nio fa +7%

    Borsa di Hong Kong: Alibaba giù di oltre il 2%, Nio fa +7%

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav18/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Borsa di Hong Kong: Alibaba giù di oltre il 2%, Nio fa +7%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì mattina le azioni delle società cinesi quotate negli Stati Uniti risultavano contrastate a Hong Kong; il colosso della ricerca web Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) e il produttore di auto elettriche NIO Inc (NYSE:NIO) erano tra i titoli in verde. 

    Tra i principali nomi tecnologici, Alibaba Group Holding (NYSE:BABA), JD.com Inc (NASDAQ:JD) e Tencent Holdings (OTC:TCEHY) erano in calo; Li Auto Inc (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc (NYSE:XPEV) erano invece nomi sotto pressione nel settore delle auto elettriche.     

    Performance giornaliera a Hong Kong dei titoli cinesi quotati negli USA
    Titoli Movimento (+/-)
    Baidu +0,34%
    Alibaba -2,65%
    JD.com -3,45%
    Tencent -2,61%
    Li Auto -0,64%
    Nio +6,83%

    Martedì le azioni di queste aziende cinesi hanno chiuso in netto rialzo nei mercati statunitensi.

    Riepilogo dei mercati globali

    Al momento della pubblicazione, l’indice Hang Seng di Hong Kong aveva annullato i guadagni iniziali ed era in rosso di circa lo 0,78% sulla scia del sentiment negativo proveniente dalla Cina; altrove, l’indice australiano ASX 200 guadagnava oltre lo 0,95% e il giapponese Nikkei 225 saliva dello 0,72%, mentre l’indice SSE Composite di Shanghai segnava -0,43%.

    I fattori macroeconomici

    Il vice premier cinese Liu He ha dichiarato che il governo sosterrà lo sviluppo delle aziende dell’economia digitale e le loro quotazioni in Borsa; la dichiarazione potrebbe rappresentare un sollievo per Alibaba, Tencent, Baidu e altri titoli tech in difficoltà a causa della pressione normativa.

    Nel frattempo, si prevede che il massiccio piano di risanamento governativo proposto dall’amministrazione entrante del nuovo Capo esecutivo di Hong Kong John Lee Ka-Chiu costerà ai contribuenti 95 milioni di dollari hongkonghesi (12,1 milioni di dollari) in più all’anno; si tratta di tre volte l’importo stimato dal suo predecessore, secondo alcuni report del South China Morning Post.

    Le aziende in prima pagina

    Alibaba e Ant Financials, sostenute da Jack Ma, hanno venduto la loro quota del 43% nell’e-commerce indiano Paytm per 420 milioni di rupie (pari a circa 5,4 milioni di dollari).  

    Intanto, martedì JD.com ha registrato un aumento del 18% dei ricavi del primo trimestre a 37,8 miliardi di dollari, battendo la stima media del mercato. 

    Alibaba e Tencent dovrebbero pubblicare risultati trimestrali poco brillanti nel corso della giornata di oggi. 

    Secondo Pandaily, Leading Ideal HK Limited — una filiale di Li Auto — ha creato una società interamente controllata nella provincia del Sichuan. L’azienda si occupa di progettazione e assistenza dei chip per circuiti integrati e della realizzazione di ricambi e accessori per auto.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Auto elettriche Titoli cinesi di veicoli elettrici Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.