Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Charlie Munger: l’eredità dell’investimento ‘Buy and Hold’

    Charlie Munger: l’eredità dell’investimento ‘Buy and Hold’

    Neil DennisBy Neil Dennis29/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Charlie Munger: l’eredità dell’investimento ‘Buy and Hold’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’intero segreto dell’investimento è trovare luoghi in cui sia sicuro e saggio non diversificare”, queste le parole di Charlie Munger, morto martedì all’età di 99 anni. Questo concetto è stato uno dei principi fondamentali del suo approccio agli investimenti.

    Partendo dalla convinzione che le buone idee d’investimento sono poche e molto distanti tra loro – “La vita non ti bagna con opportunità illimitate” – Munger possedeva pochissime azioni nel suo portafoglio personale di investimenti.

    Ma quelle che possedeva, le teneva rigorosamente in considerazione. Alla sua morte, Munger possedeva posizioni azionarie in sole tre società:

    Berkshire Hathaway (NYSE:BRK) (NYSE:BRK): Munger è stato vicepresidente e ha aiutato il presidente Warren Buffett a trasformare l’azienda da produttore di tessuti in un grande conglomerato assicurativo e di investimenti.

    Buffett ha iniziato ad acquistare azioni della Berkshire Hathaway nel 1962, ritenendo che fosse sottovalutata, e nel 1967 ne ha ottenuto il controllo di maggioranza, espandendosi anche nel settore assicurativo.

    “Se sei Warren, vuoi essere la casa, non il giocatore”, ha detto Munger.

    Alla sua morte, Munger possedeva poco più di 4.000 azioni della Berkshire Hathaway, per un valore di oltre 2 miliardi di dollari.

    Costco (NASDAQ:COST): Munger era amministratore dal 1997 e Costco era uno dei suoi investimenti preferiti.

    Quando Berkshire Hathaway uscì dalla sua partecipazione in Costco nel 2020, Munger mantenne la sua quota personale di circa 187.000 azioni, per un valore di circa 95 milioni di dollari.

    Munger ha detto dell’azienda: “Vorrei che tutto il resto dell’America funzionasse bene come Costco”.

    Daily Journal Corporation (NASDAQ:DJCO): È stato presidente della società di editoria e tecnologia dal 1977.

    Daily Journal è stato anche un altro veicolo di investimento per Munger, e possiede azioni in Alibaba (NYSE:BABA) – valutate 37,5 miliardi di dollari, così come in Bank of America (NYSE:BOC) – valutate quasi 89 milioni di dollari, Wells Fargo (NYSE:WFC) – 62 milioni di dollari e US Bancorp (NYSE:USB) – 7,7 miliardi di dollari.

    Investire nel valore

    Al centro di tutte le idee di investimento di Munger, sia per il proprio portafoglio che per quello di Berkshire Hathaway, c’era il value investing. Acquistare titoli che mostrano una crescita a lungo termine e che pagano dividendi. Sosteneva che i grandi guadagni non si fanno comprando e vendendo, ma comprando e aspettando.

    E il value investing non consiste solo nell’acquistare a buon mercato. Munger ha detto: “Dimenticate quello che sapete sull’acquisto di aziende giuste a prezzi meravigliosi. Invece, comprate aziende meravigliose a prezzi giusti”.

    L’acquisto di qualità e la pazienza sono stati quindi gli aspetti principali del successo di Berkshire Hathaway.

    Una volta trovati i titoli che corrispondevano ai criteri d’investimento di cui sopra, Munger ha detto che gli investitori devono cogliere l’attimo. Citando suo nonno, il consiglio d’investimento più noto di Munger era forse: “Quando ti capita un lollapalooza, per l’amor di Dio, non restare appeso come un timido coniglietto”.

    Immagine creata con intelligenza artificiale con MidJourney

    Berkshire Hathaway Charlie Munger Investimento a lungo termine Strategia finanziaria Warren Buffett

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.