Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cina: obiettivi ambiziosi per la corsa all’IA entro il 2027

    Cina: obiettivi ambiziosi per la corsa all’IA entro il 2027

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro31/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Cina: obiettivi ambiziosi per la corsa all’IA entro il 2027
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Recentemente, la Cina ha annunciato l’intenzione di diventare leader mondiale nelle infrastrutture per l’IA entro il 2027. Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT) ha presentato un documento politico che delinea le tecnologie e le strutture chiave necessarie per un’economia futura tecnologicamente avanzata.

    Cosa è successo

    Il documento politico del MIIT, pubblicato lunedì, pone le basi affinché la Cina raggiunga la leadership globale nelle infrastrutture per l’IA entro il 2027, come riferisce The Register. Il documento sottolinea la necessità di un “nuovo centro di calcolo intelligente su scala ultra-grande” in grado di gestire l’addestramento iterativo di modelli di grandi dimensioni.

    Per questo ambizioso progetto, Pechino ha individuato la necessità di accelerare i progressi nelle GPU, nelle reti di interconnessione a bassa latenza in gruppo e nella tecnologia di gestione delle risorse eterogenee. Il MIIT ha deciso che il 2025 sarà l’anno in cui sviluppare le industrie future identificate con una certa portata internazionale. Entro il 2027, il Ministero mira a far sì che la Cina diventi “significativamente superiore” e leader mondiale in alcune aree.

    L’elenco del MIIT comprende anche robot umanoidi, computer quantistici, interfacce cervello-computer, apparecchiature 6G e tecnologie blockchain. Queste tecnologie hanno fatto parte del piano quinquennale 2021 della Cina, ma l’uso dell’IA ha acquisito maggiore importanza, probabilmente a causa dell’attenzione globale per l’IA e dei divieti di esportazione di tecnologie rilevanti in Cina.

    Perché è importante

    Questo annuncio arriva sulla scia dei recenti sforzi della Cina per potenziare le proprie capacità di IA. Negli ultimi sei mesi, la Cina ha approvato più di 40 modelli di IA per uso pubblico come parte della sua strategia per competere con lo sviluppo dell’IA degli Stati Uniti. Questa impennata di approvazioni di IA segue l’introduzione di un processo di approvazione da parte delle autorità di regolamentazione cinesi, evidenziando l’impegno della Cina a rafforzare lo sviluppo della tecnologia IA garantendo al contempo il controllo e la supervisione.

    Nel frattempo, il governo statunitense ha chiesto ai fornitori di servizi cloud di rivelare i clienti stranieri che utilizzano le loro piattaforme per lo sviluppo dell’IA. Si prevede che questa mossa possa inasprire ulteriormente le tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina.

    Immagine via Shutterstock

    AI approvazioni AI Cina infrastruttura leader globale MIIT Stati Uniti Sviluppo tecnologie chiave tensioni tecnologiche

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.