Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina risponde alle accuse di Janet Yellen sull’Africa

    La Cina risponde alle accuse di Janet Yellen sull’Africa

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav26/01/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    La Cina risponde alle accuse di Janet Yellen sull’Africa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il rappresentante di Xi Jinping in Zambia ha criticato gli Stati Uniti dopo che il segretario al Tesoro Janet Yellen ha definito Pechino un “ostacolo” alla riforma del debito in Africa. 

    Cosa è successo

    In risposta a Yellen, l’ambasciata cinese in Zambia ha detto che gli Stati Uniti dovrebbero chiarire i propri problemi di debito prima di giudicare il debito africano. 

    «Supponendo che le dichiarazioni del Segretario Yellen sul debito fossero corrette, la migliore prospettiva dei problemi di debito al di fuori degli Stati Uniti sarebbe che il Dipartimento del Tesoro risolvi il problema del debito interno degli Stati Uniti, data la sua conoscenza dei fatti, le sue capacità professionali e la capacità di implementazione del suo team», ha detto martedì l’ambasciata cinese in Zambia. 

    «Il più grande contributo che gli Stati Uniti possono dare ai problemi del debito all’estero è agire con politiche monetarie responsabili, far fronte al proprio problema di debito e smettere di sabotare gli sforzi di altri paesi sovrani per risolvere i propri problemi», ha aggiunto.

    Il capo del Tesoro è in viaggio di 10 giorni in Africa, visitando tre paesi. Parlando lunedì nella capitale dello Zambia Lusaka, Yellen ha detto che i progressi di Pechino su un accordo sul debito con lo Zambia hanno «impiegato già troppo tempo per essere risolti».

    «So che i cinesi sono stati un ostacolo alla conclusione dei negoziati», ha detto Yellen, aggiungendo di aver sollevato la questione con il vicepremier cinese Liu He a margine del World Economic Forum di Davos. 

    Yellen ha anche detto al ministro delle Finanze dello Zambia che la tempestiva conclusione dell’accordo sul debito del Paese africano era una priorità assoluta per la Tesoreria degli Stati Uniti.

    Africa Cina Eurasia Janet Yellen Pechino

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.