Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cina, Xi Jinping mette in fuga gli investitori stranieri

    Cina, Xi Jinping mette in fuga gli investitori stranieri

    Bhavik NairBy Bhavik Nair25/10/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Cina, Xi Jinping mette in fuga gli investitori stranieri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori stranieri hanno venduto lunedì un record netto di 17,9 miliardi di yuan (2,5 miliardi di dollari) di azioni della Cina continentale attraverso collegamenti commerciali con Hong Kong, con il livello di investimento da inizio anno che si è trasformato in un piccolo deflusso netto.

    Se la tendenza continuasse fino alla fine dell’anno, sarebbe il primo calo annuale dall’inizio del programma Stock Connect nel 2014, ha riferito Bloomberg.

    Cosa è successo

    Le azioni delle società cinesi quotate negli Stati Uniti hanno subito un duro colpo con Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA) che ha chiuso in ribasso di oltre il 12% lunedì e Tencent Holdings (OTC:TCEHY) che ha terminato la sessione in ribasso di oltre il 14%.

    Le azioni di Pinduoduo Inc.(NASDAQ:PDD) sono crollate di oltre il 24% mentre le azioni di JD.Com Inc. (NASDAQ:JD) hanno chiuso in ribasso di oltre il 13%.

    Anche le azioni dei produttori cinesi di veicoli elettrici hanno subito un duro colpo, con Nio Inc. (NYSE:NIO) in ribasso di oltre il 15% e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) a -11%.

    Il crollo del mercato azionario ha seguito il consolidamento del potere del presidente cinese Xi Jinping mentre le aspettative sulla continuazione di politiche chiave come Covid Zero si sono intensificate.

    Leggi anche: Xi Jinping potrebbe spingere all’inversione le azioni Nio

    Xi, che ha vinto uno storico terzo mandato quinquennale, ha nominato i suoi alleati chiave nel comitato permanente del Politburo, l’organo politico più potente della Cina. Il rapporto afferma che gli investitori ora guarderanno con attenzione i due incontri economici programmati entro la fine dell’anno: la riunione del Politburo e la Conferenza Centrale sull’Economia del Lavoro.

    GDP

    L’ indice CSI 300 di riferimento lunedì è sceso del 2,9% nonostante la Cina abbia registrato dati sul prodotto interno lordo del terzo trimestre migliori del previsto. Martedì mattina l’indice scambiava leggermente al rialzo.

    Il PIL cinese è cresciuto del 3,9% in luglio-settembre rispetto a un anno prima.

    “Poiché la situazione COVID rimane altamente imprevedibile, manteniamo le nostre previsioni del PIL per il 2022 al 3%, nonostante il rischio al rialzo. Le autorità sanitarie locali hanno mantenuto il loro approccio zero-COVID dopo il Congresso del Partito. Il numero delle aree a medio e alto rischio è aumentato nelle ultime settimane. Le prospettive di consumo rimangono preoccupanti”, ha affermato ANZ Research in una nota.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Cina COVID Eurasia Hong Kong PIL Xi Jinping

    Continua a leggere

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.