Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cisco scommette sul boom dei veicoli elettrici in Cina

    Cisco scommette sul boom dei veicoli elettrici in Cina

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/06/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Cisco scommette sul boom dei veicoli elettrici in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cisco (NASDAQ:CSCO) ha espresso ottimismo riguardo al suo crescente rapporto con i produttori cinesi di veicoli elettrici (EV), nonostante l’escalation delle tensioni commerciali. Il gigante tecnologico considera il settore dei veicoli elettrici come il secondo più grande nella regione, con la maggior parte dei suoi ricavi provenienti dalle aziende produttrici.

    Cosa è successo

    Ming Wong, vicepresidente e CEO di Cisco Greater China, ha dichiarato che l’azienda sta attualmente collaborando con almeno 10 clienti di auto elettriche che stanno espandendo le loro fabbriche, i loro uffici e i loro centri di ricerca e sviluppo all’estero, come ha riportato mercoledì la CNBC.

    Nonostante l’aumento dei dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi da parte degli Stati Uniti e potenzialmente dell’Unione Europea, i produttori cinesi di veicoli elettrici continuano a espandersi a livello globale. Aziende come BYD stanno investendo in fabbriche locali, senza farsi scoraggiare dalle tensioni commerciali.

    “Almeno per ora, non sentiamo dire dai clienti [di EV] che ‘Oh, a causa di questo, dobbiamo smettere di investire o dobbiamo rallentare'”, ha detto Wong.

    “In realtà è il contrario. Stanno accadendo molte cose. Continueranno a spingere e vedremo come si evolverà la situazione”.

    Wong spera che le attività di Cisco in Cina possano tornare a crescere quest’anno, dato che sia le aziende statali che quelle non statali si rivolgono a Cisco per la loro espansione globale. Nonostante il calo del 13% del fatturato totale nell’ultimo periodo di report, Wong si aspetta che la regione Asia-Pacifico cresca più rapidamente nei prossimi uno o due anni.

    Perché è importante

    L’ottimismo di Cisco arriva nonostante il calo delle sue azioni dopo i risultati del terzo trimestre fiscale. Nel frattempo, la Cina ha investito molto nel settore dei veicoli elettrici, con oltre 230 miliardi di dollari investiti nell’ultimo decennio. Questi investimenti hanno portato a una rapida crescita delle nuove industrie cinesi, come ha dichiarato il premier Li Qiang al World Economic Forum di Dalian, in Cina. Li Qiang ha difeso l’industria cinese dei veicoli elettrici e delle batterie agli ioni di litio dalle accuse di sovraccapacità e di sussidi ingiusti da parte dell’Occidente.

    Le tensioni commerciali in corso e le potenziali tariffe sui veicoli elettrici di produzione cinese da parte di Stati Uniti e Unione Europea non hanno scoraggiato la crescita dei produttori cinesi di veicoli elettrici, né l’ottimismo di Cisco riguardo ai suoi rapporti commerciali con loro.

    Prezzo delle azioni Cisco

    Secondo Benzinga Pro, Cisco è scesa dello 0,06% a 47,25 dollari nel pre-market di martedì dopo aver chiuso a 47,28 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    BYD Cisco Crescita industriale Espansione EV Investimenti energetici mercato asiatico Ming Wong Tecnologia Innovativa Tensioni USA VE Cinese

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.