Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    12/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il collasso del mercato è vicino? Ecco cosa ne pensa Jim Cramer

    Il collasso del mercato è vicino? Ecco cosa ne pensa Jim Cramer

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il collasso del mercato è vicino? Ecco cosa ne pensa Jim Cramer
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un recente episodio di “Mad Money”, Jim Cramer ha consigliato agli investitori di avere pazienza e di aspettare che i prezzi delle azioni scendano durante la recente flessione del mercato.

    Cosa è successo

    Martedì l’S&P 500 e il Dow Jones Industrial Average hanno registrato le peggiori sedute da quasi un mese a questa parte, con un calo rispettivamente dello 0,72% e dell’1%. Secondo quanto riportato dalla CNBC, si tratta del secondo giorno consecutivo di perdite per questi indici.

    Anche il Nasdaq Composite, che lunedì aveva registrato un leggero aumento, è sceso dello 0,95%. Il calo è attribuito alla recente impennata dei prezzi del petrolio e all’aumento dei rendimenti obbligazionari, entrambi legati a dati economici solidi.

    Cramer, tuttavia, ritiene che questi cali possano rappresentare un’opportunità per gli investitori di acquistare titoli di qualità a prezzo scontato.

    Ha dichiarato: “Dopo una giornata come quella di oggi, non si può far altro che rintanarsi pazientemente e aspettare che i prezzi scendano. In qualche modo, credo che li otterremo”.

    Ha anche osservato che il mercato è in costante ascesa dalla fine di ottobre e che una flessione era inevitabile. Nonostante i recenti fattori che hanno contribuito al calo del mercato, Cramer non è eccessivamente preoccupato delle implicazioni a lungo termine per le azioni.

    “Sì, abbiamo tassi più alti, ma l’impatto sull’economia non è profondo”, ha detto Cramer.

    “Nel frattempo, l’impatto sul mercato è quello che ci si aspetta di solito: La gente paga meno per le azioni quando i tassi salgono. Abbiamo dimenticato che questo accade”.

    Perché è importante

    La recente flessione del mercato è una continuazione del trend di lunedì, che ha visto l’S&P 500 e il Nasdaq Composite in ribasso. Questo è stato attribuito alle preoccupazioni sullo stato di salute dell’economia e sul futuro dei tassi di interesse, come indicato dai forti dati economici e dai discorsi programmati della Fed.

    Nel frattempo, la scorsa settimana, Goldman Sachs ha dichiarato che l’S&P 500 potrebbe registrare un’ulteriore impennata del 15% entro la fine del 2024, grazie all’eccezionale performance dei titoli tecnologici a grande capitalizzazione.

    Alcuni esperti, come il capo economista di Apollo, hanno avvertito che l’attuale bolla dell’IA è più grande della bolla tecnologica degli anni Novanta. Altri, come Ray Dalio, ritengono che il mercato non sia in bolla, citando diversi indicatori.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto: Cortesia di Scott Beale su Flickr

    Apollo azioni Dow Jones Goldman Sachs investimenti Jim Cramer Mercato azionario Nasdaq Composite Ray Dalio S&P 500

    Continua a leggere

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    12/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    Notizie recenti

    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.