Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come le modifiche ai rendimenti incidono sulle finanze

    Come le modifiche ai rendimenti incidono sulle finanze

    Piero CingariBy Piero Cingari28/12/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Come le modifiche ai rendimenti incidono sulle finanze
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi a 30 anni sono scesi mercoledì sotto la soglia del 4%, raggiungendo il livello più basso dalla fine di luglio. Il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro a lunga scadenza ha innescato di recente una notevole impennata del reddito fisso e degli asset immobiliari, in quanto gli operatori di mercato scommettono sempre più sui potenziali tagli dei tassi della Federal Reserve nel prossimo anno.

    Anticipare le prossime mosse della Fed

    I fondi del mercato monetario stanno attualmente valutando una sostanziale riduzione dei tassi di interesse di 164 punti base entro dicembre 2024. Il primo taglio, ampiamente previsto per marzo 2024, è ora considerato una quasi certezza, con i futures della Fed che indicano una probabilità del 90% di questo scenario.

    Grafico: rendimenti a 30 anni degli Stati Uniti scendono sotto il 4%

    Gli investimenti a reddito fisso superano i valori di mercato

    In questo contesto, gli investimenti a reddito fisso sono saliti alla ribalta. L’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NYSE:TLT), il più grande exchange-traded fund (ETF) obbligazionario al mondo per patrimonio gestito, ha registrato un’impennata del 21% da fine ottobre, segnando un notevole ingresso in un mercato toro.

    Questa impennata riflette la relazione inversa tra prezzi e rendimenti delle obbligazioni, un principio fondamentale dell’investimento a reddito fisso. L’ascesa dell’ETF TLT è in parte guidata dall’entusiasmo degli investitori. Solo negli ultimi tre mesi, il fondo ha registrato oltre 8 miliardi di dollari di afflussi netti, evidenziando il suo crescente appeal.

    Sviluppo tecnico

    Uno sviluppo tecnico chiave per l’indicatore dei titoli del Tesoro a lunga scadenza è il suo aumento al di sopra della media mobile a 200 giorni, una soglia che non attraversava dal marzo 2023. Questa mossa è tipicamente vista come una potenziale inversione di tendenza rialzista dai grafici tecnici.

    Sollievo per il mercato immobiliare

    Gli effetti a catena di queste tendenze si estendono al mercato dei mutui immobiliari. Mentre l’inflazione mostra segni di allentamento e la Fed segnala prossimi tagli dei tassi, i tassi ipotecari sono in costante calo.

    Il tasso medio per un mutuo fisso a 30 anni è sceso al 6,67% il 21 dicembre, continuando la sua traiettoria discendente per l’ottava settimana consecutiva. Questo tasso è il più basso da giugno e offre un sollievo necessario agli acquirenti di case.

    Rally del settore immobiliare

    Il Real Estate Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLRE) è emerso come il miglior performer del settore negli ultimi tre mesi, sfruttando la situazione relativa al calo dei tassi di interesse anticipati e dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Il settore immobiliare, rappresentato da questo fondo, ha registrato un’impennata del 19% in questo periodo, sottolineando la forte sensibilità del settore alle variazioni dei tassi d’interesse.

    Foto: Shutterstock

    inversione di tendenza Mercato immobiliare Rendimento Titoli taglio dei tassi Tassi di interesse Tassi Ipotecari

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.