Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come trasformare i pneumatici vecchi in una risorsa

    Come trasformare i pneumatici vecchi in una risorsa

    Nick ThomasBy Nick Thomas03/04/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Come trasformare i pneumatici vecchi in una risorsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Credito foto: Obi Oniyeador su Unsplash
    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Questa azienda non vuole più cicli viziosi, ma solo virtuosi.

    Prendere un vecchio prodotto sporco come uno pneumatico di gomma usato e riciclarlo utilizzando una tecnologia a emissioni zero, trasformandolo in qualcosa che alla fine saresti orgoglioso di mettere sul tuo veicolo: ecco il ciclo virtuoso che Smart Tire Recycling (STR) spera di creare.

    In questo momento, troppi pneumatici del mondo vengono buttati nelle discariche alla fine della loro vita naturale a causa di inefficaci incentivi al riciclaggio. Secondo STR, soltanto il 15% circa del miliardo di pneumatici scartati ogni anno finisce per essere riciclato, afferma STR.

    Inoltre, secondo l’azienda, rimangono dubbi sulla fattibilità a lungo termine degli attuali metodi di riciclaggio come la pirolisi, che decompone materiali come la gomma ad alte temperature in atmosfera inerte.

    La startup con sede a Pittsburgh ha una visione alternativa: estrarre il nerofumo — vitale nella produzione degli pneumatici — dalla vecchia gomma utilizzando una tecnologia verde brevettata; in questo modo puoi ottenere un prodotto necessario aggirando la necessità di raccogliere gomma costosa ed essendo al contempo rispettoso della terra.

    “La nostra visione è quella di trasformare la tossicità dell’inquinamento da pneumatici in un ciclo virtuoso che ripristina la salute del nostro pianeta”, dichiara Mendel Bassman, co-fondatore e CEO di STR.

    Meno pneumatici tossici

    Gran parte dell’attuale produzione di pneumatici è tossica. Oltre a utilizzare materie prime petrolchimiche e di carbone nella sua produzione, infatti, l’estrazione del nerofumo provoca emissioni come monossido di carbonio e metano, secondo l’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente; circa l’80% del nerofumo estratto nel mondo va nella produzione di pneumatici. Non è un segreto che gli Stati Uniti intendano diminuire il loro impatto sull’ambiente, impegnandosi a diventare a impatto zero nei prossimi 30 anni grazie all’accordo verbale raggiunto con la Cina alla conferenza britannica sul clima COP26. La spinta a diventare green non sta più diventando un’opzione, ma una necessità.

    Se si riesce a recuperare il nerofumo necessario da un vecchio pneumatico utilizzando una tecnologia molto più ecologica, si potrebbe avere una soluzione.

    STR, utilizzando una tecnologia idrica che si avvale di pressione e temperatura supercritiche, ritiene di avere la risposta: la soluzione dell’azienda determina una produzione più rapida di nerofumo recuperato (RCb) e una resa di calibro superiore. E il tutto con zero emissioni.

    L’RCb è molto richiesto, ma attualmente ne viene prodotto solo il 7% circa di quanto necessita l’industria statunitense degli pneumatici, afferma STR.

    Anche i colossi del settore guardano all’RCb

    Tra i principali produttori di pneumatici al mondo, Bridgestone Corp. (OTC:BRDCY) ha iniziato la produzione in scala dell’RCb due anni fa; il produttore sudcoreano Hankook Tire & Technology Co. Ltd. (KSE:161390.KS) è un altro colosso degli pneumatici interessato all’RCb.

    Oltre all’RCb, la tecnologia di STR produce petrolio e acciaio recuperati. Secondo quanto dichiarato, l’azienda è in grado di vendere a premio sia l’RCb che il petrolio ricevuto.

    Ora la sfida è rendere il tutto praticabile dal punto di vista commerciale, portando il prodotto dal laboratorio a un’eventuale officina.

    “Abbiamo dimostrato la fattibilità del nostro processo di produzione su scala di laboratorio e attualmente stiamo sviluppando il nostro primo impianto dimostrativo al fine di ingrandirci fino a raggiungere le massime capacità commerciali”, ha dichiarato l’azienda.

    STR è attualmente impegnata in una campagna di crowdfunding su StartEngine. Clicca qui per saperne di più.

    Il post precedente è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga. Sebbene il pezzo non sia e non debba essere interpretato come contenuto editoriale, il team dei contenuti sponsorizzati lavora per garantire che tutte le informazioni contenute al suo interno siano vere e accurate al meglio delle loro conoscenze e ricerche. Benzinga può ricevere un compenso monetario dall’emittente, o dalla sua agenzia, per aver pubblicizzato l’offerta dei titoli dell’emittente. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere una consulenza di investimento. Questo è un annuncio a pagamento. Consulta il link all’informativa 17b nella pagina web della campagna per avere maggiori informazioni.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Contenuto di partner Smart Tire

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.