Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa succede giovedì alle azioni Microsoft?

    Cosa succede giovedì alle azioni Microsoft?

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri14/12/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Cosa succede giovedì alle azioni Microsoft?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) sono in ribasso in seguito alle notizie relative ai suoi piani di mettere in stand-by la tecnologia dei data center di LinkedIn su Azure.

    La mossa è in netto contrasto con la strategia iniziale dell’azienda, annunciata nel 2019. Questo sviluppo arriva tre anni dopo l’acquisizione di LinkedIn da parte di Microsoft per 27 miliardi di dollari, rappresentando una notevole inversione di tendenza per entrambe le aziende.

    LinkedIn ha utilizzato Azure per funzioni specifiche, ma ha annunciato il progetto più ampio “Blueshift” per integrarsi completamente in Azure, come riporta CNBC.

    La decisione di sospendere la migrazione ad Azure è una battuta d’arresto per Microsoft, che compete attivamente con Amazon Web Services di Amazon.Com Inc. (NASDAQ:AMZN) nel mercato delle infrastrutture cloud.

    Il CEO di Microsoft Satya Nadella, che in precedenza era a capo della divisione cloud, ha sottolineato come la tecnologia e i servizi cloud siano aree di crescita cruciali per l’azienda.

    Il vicepresidente di LinkedIn per l’ingegneria, Mohak Shroff, aveva espresso ottimismo sulla mossa di Azure in un post sul blog del 2019, citando i vantaggi delle innovazioni hardware e software e della scala globale.

    Tuttavia, le comunicazioni interne hanno successivamente rivelato che l’azienda ha messo in pausa il progetto per riassegnare le risorse ai clienti esterni di Azure a causa dell’elevata domanda.

    Un portavoce di LinkedIn ha confermato il cambiamento di direzione, sottolineando che LinkedIn continua a utilizzare Azure per integrare le proprie esigenze di infrastruttura e sta investendo nei propri data center.

    Questo include l’esecuzione di numerose applicazioni rivolte ai dipendenti su Azure e l’utilizzo di Azure Front Door per la distribuzione dei contenuti.

    La pausa nella migrazione ad Azure è stata in parte dovuta alle difficoltà di adattamento degli strumenti software di LinkedIn ad Azure. LinkedIn sta ora espandendo la capacità del proprio data center per soddisfare le proprie esigenze di elaborazione.

    Sotto la guida di Nadella, Microsoft ha portato avanti con successo altre acquisizioni, come GitHub e Mojang, su Azure.

    L’importanza di Azure è aumentata anche con l’investimento di Microsoft in OpenAI, che si affida ad Azure per i suoi modelli linguistici avanzati di grandi dimensioni come ChatGPT.

    Nonostante la pausa nella migrazione di LinkedIn, Azure continua a crescere, con un aumento del 29% dei ricavi da Azure e altri servizi cloud nel terzo trimestre. In confronto, il fatturato di LinkedIn è cresciuto dell’8%.

    Il titolo Microsoft ha guadagnato oltre il 54% su base annua.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni MSFT sono scese del 1,55% a 368,55 dollari all’ultimo controllo giovedì.

    Disclaimer: Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Azure cloud computing Data center LinkedIn Microsoft corp. Satya Nadella

    Continua a leggere

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.