Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    • Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi
    • FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La crescita economica degli Stati Uniti è stata rivista al ribasso

    La crescita economica degli Stati Uniti è stata rivista al ribasso

    Piero CingariBy Piero Cingari30/05/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La crescita economica degli Stati Uniti è stata rivista al ribasso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crescita economica degli Stati Uniti è stata rivista al ribasso nel primo trimestre del 2024 rispetto alla stima anticipata, con un corrispondente adeguamento al ribasso dell’inflazione per lo stesso periodo.

    Alla fine di marzo 2024, il tasso di crescita reale annualizzato del prodotto interno lordo (PIL) si è attestato all’1,3% rispetto alla fine di dicembre 2023, secondo la seconda stima pubblicata giovedì dal Bureau of Economic Analysis.

    PIL del primo trimestre 2024: punti salienti

    • Il tasso di crescita del PIL dell’1,3% nel primo trimestre segna una revisione al ribasso rispetto alla stima anticipata dell’1,6% e riflette anche una marcata decelerazione del ritmo di crescita rispetto al tasso del 3,4% osservato nell’ultimo trimestre del 2023. “L’aggiornamento riflette principalmente una revisione al ribasso della spesa per consumi”, scrive il BEA.
    • L’indice dei prezzi Core della spesa per consumi personali (PCE), il parametro preferito dalla Federal Reserve per misurare l’inflazione, è aumentato del 3,6% nel primo trimestre del 2024. Questo dato segna una leggera revisione al ribasso rispetto al 3,7% precedentemente previsto e rappresenta un aumento significativo rispetto al 2% registrato nel quarto trimestre del 2023.
    • L’indice dei prezzi PCE è stato del 3,3% nel primo trimestre del 2024, con un calo marginale rispetto al 3,4% della stima precedente, ma nettamente superiore all’1,8% registrato nel quarto trimestre del 2023.
    • La spesa reale dei consumatori è cresciuta del 2%, inferiore sia alla stima precedente del 2,5% che alla crescita del 3,3% registrata nell’ultimo trimestre del 2023.
    • Gli utili societari si sono contratti dell’1,7% secondo la stima preliminare, segnando un brusco calo rispetto alla crescita del 3,9% registrata nel quarto trimestre del 2023.

    Le richieste di sussidi di disoccupazione aumentano dopo 2 settimane di cali

    Contemporaneamente alla pubblicazione del PIL, il Dipartimento del Lavoro ha pubblicato il consueto aggiornamento settimanale sui sussidi di disoccupazione.

    Il numero di americani che hanno presentato domanda di disoccupazione è aumentato da 215.000 a 219.000 nella settimana conclusasi il 25 maggio, superando leggermente le 218.000 attese.

    La media di quattro settimane delle richieste di disoccupazione è salita da 219.750 a 222.500, segnando il livello più alto da metà settembre 2023.

    Reazioni del mercato

    I futures sugli indici azionari statunitensi sono scesi durante la sessione di pre-market di giovedì, ma hanno leggermente ridotto le perdite dopo la pubblicazione dei dati.

    I contratti sull’indice delle blue-chip erano in calo dello 0,7% alle 8:37 di New York. I futures sullo S&P 500 erano in calo dello 0,1%, dopo che l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso in ribasso dello 0,7% mercoledì.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono scesi di circa 3 punti base lungo tutta la curva. Il rendimento di riferimento a 10 anni è sceso al 4,57%.

    L’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD) ha registrato un aumento dello 0,3%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto via Shutterstock

    Analisi BEA Crescita PIL Disoccupazione USA Economia USA Indici borsa Inflazione PCE Investimenti Oro Rendimenti Tesoro Spesa consumatori Utili Aziende

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    Notizie recenti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.