Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari
    • ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa
    • I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128 mila miliardi di dollari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Crollo azioni VinFast, ma accordo miliardario in vista

    Crollo azioni VinFast, ma accordo miliardario in vista

    Nabaparna BhattacharyaBy Nabaparna Bhattacharya20/10/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Crollo azioni VinFast, ma accordo miliardario in vista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni VinFast Auto Ltd.  (NASDAQ:VFS) sono in calo dopo che il produttore di veicoli elettrici (EV) con sede in Vietnam ha siglato un accordo di sottoscrizione di azioni con YA II PN, Ltd. (Yorkville) per un importo massimo di 1 miliardo di dollari.

    In base all’accordo, VinFast ha l’opzione, ma non l’obbligo, di richiedere a Yorkville di sottoscrivere fino a 1 miliardo di dollari di azioni ordinarie di VinFast in qualsiasi momento durante il periodo di validità dell’accordo di sottoscrizione, nel rispetto di alcune condizioni e limitazioni.

    L’accordo di sottoscrizione ha una durata di 36 mesi e terminerà automaticamente alla prima delle due date: il 1° novembre 2026 o quando Yorkville avrà sottoscritto azioni ordinarie pari all’Importo dell’Impegno.

    VFS prevede di utilizzare il fondo, tra l’altro, per sviluppare il capitale circolante degli impianti di produzione e per effettuare investimenti strategici e acquisizioni.

    “Questa nuova fonte di finanziamento azionario ci offre una preziosa possibilità di scelta e di accesso al capitale per continuare a espandere la nostra attività su scala globale”, ha dichiarato David Mansfield, CFO di VinFast. “Anche se non abbiamo l’obbligo di attingere all’intero importo, la transazione è in linea con i nostri obiettivi di raccolta di capitale opportunistico, aggiungendo al contempo liquidità alle nostre azioni nel tempo”.

    Di recente la società ha accettato di acquisire una partecipazione del 99,8% in VinES Energy Solutions, o VinES. Secondo quanto riferito, l’azienda starebbe puntando all’espansione nel sud-est asiatico, con l’Indonesia come punto di partenza.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni VFS sono scese del 4,42% a 5,43 dollari nell’ultimo controllo di venerdì.

    Azioni VinFast CFO VinFast Finanziamento azionario Investimenti strategici Mercato azionario Veicoli Elettrici VinFast Auto Yorkville

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.