Close Menu
    Notizie più interessanti

    Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental

    02/10/2025

    Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025

    02/10/2025

    Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental
    • Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025
    • Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa
    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    • Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia
    • Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire
    • Rally delle azioni Pharmanutra in Borsa: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dati sull’inflazione di novembre: come reagirà la Fed?

    Dati sull’inflazione di novembre: come reagirà la Fed?

    Piero CingariBy Piero Cingari12/12/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Dati sull’inflazione di novembre: come reagirà la Fed?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo l’ultimo rapporto del Bureau of Labor Statistics, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è sceso a novembre a un tasso annuo del 3,1%, allineandosi alle aspettative del mercato.

    Il rapporto sull’inflazione precede l’imminente inizio della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), che si concluderà mercoledì con la decisione sui tassi di interesse e la conferenza stampa del presidente Jerome Powell.

    I punti salienti del rapporto sull’inflazione di novembre:

    • Il tasso d’inflazione annuale del CPI è sceso al 3,1% a novembre, in calo rispetto al 3,2% di ottobre e in linea con il 3,1% previsto.
    • Su base mensile, il CPI è aumentato dello 0,1%, rispetto alla lettura piatta prevista e al dato di ottobre.
    • Il CPI core annuale si è attestato al 4,1% a novembre, in aumento rispetto a ottobre e al precedente 4%.
    • Su base mensile, il CPI core è aumentato dello 0,3%, rispetto allo 0,2% di ottobre e in linea con le stime.

    Reazioni del mercato

    Prima della pubblicazione del rapporto sull’inflazione, i mercati avevano incorporato l’aspettativa che la Federal Reserve avrebbe iniziato un ciclo di tagli dei tassi nel maggio 2024, con la possibilità di arrivare a cinque riduzioni dei tassi entro dicembre 2024.

    Dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione di novembre, il dollaro americano, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), ha subito un calo.

    Nel frattempo, i futures azionari hanno registrato un calo, con i contratti dell’S&P 500 che hanno mostrato un aumento dello 0,3% un’ora prima dell’apertura dei mercati a New York.

    Foto tramite Shutterstock

    Dollaro USA Indice dei prezzi al consumo Inflazione IPC Jerome Powell Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental

    Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire

    I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    • Popolare
    • Recenti

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    26/09/2025

    Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental

    02/10/2025

    Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025

    02/10/2025

    Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Colpo grosso di Berkshire Hathaway: acquista OxyChem da Occidental
    • Tesla supera ogni record: consegne auto in aumento nel Q3 2025
    • Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa
    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.