Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Déjà vu? iPhone 14 depotenziato a un anno dal lancio

    Déjà vu? iPhone 14 depotenziato a un anno dal lancio

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola14/08/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Déjà vu? iPhone 14 depotenziato a un anno dal lancio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’avvicinarsi del lancio dell’iPhone 15, alcuni utenti di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) che possiedono l’iPhone 14 e il 14 Pro stanno riscontrando un’improvvisa degradazione della batteria, riproponendo la controversia famigerata del “batterygate” del 2017. 

    Cosa è successo

    I proprietari di iPhone 14 e 14 Pro stanno utilizzando i social media per esprimere preoccupazioni riguardo alla rapida diminuzione della capacità della batteria a un anno dall’acquisto. 

    La questione è diventata di grande rilievo quando Sam Kohl, di AppleTrack, ha rivelato che la capacità massima del suo iPhone 14 Pro era scesa al 90%. 

    Anche Joanna Stern, una senior tech columnist del Wall Street Journal, ha anche dichiarato che la capacità della batteria del suo iPhone 14 Pro era già scesa all’88%. Si è anche chiesta se ciò potesse essere attribuito all’uso estensivo dell’iPhone, avendo già raggiunto i 450 cicli di carica, o al processo di ricarica rapida e alla generazione di calore. 

    Lo YouTuber ed esperto di tecnologia Aaron Zollo ha anche scritto su X, precedentemente noto come Twitter, affermando che i problemi di salute della batteria dell’iPhone 14 Pro e dell’iPhone 14 Pro Max sembrano essere legati a un software difettoso che richiede una ricarica più frequente. 

    Ha rivelato che durante la fase beta di iOS 17 ha dovuto caricare il suo dispositivo due volte al giorno. 

    iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max sembrano avere problemi di salute della batteria dovuti a un software difettoso secondo me, che richiede una maggiore carica. Con le beta di iOS 17 sto caricando il telefono due volte al giorno. Sì, è una beta, ma non abbiamo avuto questo problema negli anni precedenti. Cosa ne pensate? pic.twitter.com/lkeZ8DJtHe

    — Aaron Zollo (@zollotech) 13 agosto 2023

    Kohl, Stern e Zollo non sono gli unici a condividere preoccupazioni riguardo alla diminuzione della capacità della batteria dei loro iPhone 14 e 14 Pro.

    La durata della batteria del mio iPhone 14 Pro è estremamente scarsa.

    L’ho tolto dalla carica alle 8 del mattino.

    20% alle 12 del pomeriggio.

    Ricaricato all’80%.

    Alle 4 del pomeriggio è già al 20% di nuovo. pic.twitter.com/fhoN7Lzyon

    — Daniel (@ZONEofTECH) 13 agosto 2023

    Il mio iPhone 14 Pro è ora inutile.

    85% di vita della batteria.

    È ora di comprarne uno nuovo. pic.twitter.com/CpYnQdPfkr

    — LeaksApplePro (@LeaksApplePro) 7 agosto 2023

    iPhone 14 Pro Max. Acquistato l’anno scorso il giorno del lancio. La durata della batteria ha subito un forte calo. pic.twitter.com/Pgvcw0N9dK

    — Josh D (@thefalcon1993) 11 agosto 2023

    Monitoraggio della salute della batteria

    Apple ha introdotto il monitoraggio della salute della batteria con l’aggiornamento iOS 11.3, consentendo agli utenti di gestire la riduzione delle prestazioni e mitigare i problemi di invecchiamento della batteria. La misura è stata implementata in risposta allo scandalo del “batterygate”, che ha portato a significativi accordi per l’azienda, riporta The Verge. 

    Apple non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga. 

    Perché è importante

    Di solito, gli iPhone mantengono le loro capacità di batteria per circa due anni, rendendo questa diminuzione una causa di preoccupazione tra gli utenti. La guida ufficiale di Apple afferma che le batterie degli iPhone dovrebbero mantenere fino all’80% della loro capacità originale dopo 500 cicli di carica completi. 

    Sostituire la batteria in un modello della serie iPhone 14 dopo la garanzia di un anno costerà agli utenti 99 dollari. 

    Nel frattempo, ci si aspetta che la prossima serie iPhone 15 possieda una batteria più grande. L’aumento, che dovrebbe variare dal 10% al 18%, mira a offrire agli utenti una prestazione della batteria più sostenibile e affidabile.

    Appleverse iPhone iPhone 14 iPhone 14 Pro iPhone 14 Pro Max iPhone 15 Mela Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.