Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dietro le quinte del crollo di FTX: parla Caroline Ellison

    Dietro le quinte del crollo di FTX: parla Caroline Ellison

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant13/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Dietro le quinte del crollo di FTX: parla Caroline Ellison
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una registrazione audio segreta di 75 minuti cattura il momento in cui Caroline Ellison ha detto a 15 ex dipendenti di Alameda Research che l’hedge fund aveva “preso in prestito” i fondi degli utenti di FTX.

    La registrazione, a cui Cointelegraph ha avuto accesso, getta luce sul crescente stress che Ellison e il team di Alameda hanno dovuto affrontare prima del crollo di FTX.

    Questa rivelazione arriva proprio alla vigilia della conferenza Future of Digital Assets di Benzinga, prevista per il 14 novembre.

    In una riunione di tutto lo staff di Hong Kong del 9 novembre 2022, Ellison ha dichiarato: “Alameda stava prendendo in prestito un mucchio di denaro tramite prestiti a tempo indeterminato e lo utilizzava per fare vari investimenti illiquidi… La maggior parte dei prestiti di Alameda è stata richiamata per far fronte a questi richiami”.

    “Abbiamo finito per prendere in prestito un sacco di fondi da FTX, il che ha portato FTX ad avere un deficit nei fondi degli utenti”, ha aggiunto.

    Ellison è stata anche registrata mentre diceva che “FTX ha sempre permesso ad Alameda di prendere in prestito i fondi degli utenti”.

    Nel processo penale in corso contro Sam Bankman-Fried il 12 ottobre, parti di questo audio sono state riprodotte come prova, a conferma della testimonianza di Christian Drappi, un ex ingegnere informatico di Alameda. La comparsa in tribunale di Drappi ha seguito la testimonianza di Ellison durata tre giorni.

    È stato portato alla luce che molti membri dello staff di Alameda, tra cui Drappi, erano precedentemente ignari del presunto utilizzo da parte dell’hedge fund dei fondi dei clienti FTX per sostenere le proprie operazioni.

    Nella riproduzione audio, si sente Drappi chiedere a Ellison quando ha scoperto l’uso improprio dei depositi FTX da parte di Alameda e chi altro fosse a conoscenza di queste informazioni.

    Ellison ha inizialmente esitato, inducendo Drappi a rispondere: “Sono sicuro che non si trattava di una cosa YOLO, giusto?”.

    Questo ha portato a un momento di leggerezza in aula, quando Drappi ha dovuto demistificare il termine “YOLO”, indicando che stava sondando se la decisione di usare i depositi non fosse stata presa impulsivamente.

    Nella sua dichiarazione in tribunale, Drappi ha caratterizzato il comportamento di Ellison durante l’incontro come “affondato” e privo di sicurezza.

    La rivelazione sui profondi legami tra FTX e Alameda lasciò Drappi “sbalordito”, spingendolo a dimettersi il giorno successivo.

    L’ingegnere di Alameda Research, Aditya Bharadwaj, che ha partecipato alla stessa riunione, ha descritto l’atmosfera come “estremamente tesa”.

    Ha rivelato a Cointelegraph che durante la riunione sono emersi diversi dettagli precedentemente sconosciuti, come il piano, poi abbandonato, di Binance di acquisire FTX.

    Baradwaj ha aggiunto: “È diventato abbastanza chiaro che non c’era futuro per la società e che tutti noi dovevamo andarcene. E così abbiamo fatto subito dopo.“.

    Foto: Shutterstock

    Aditya Baradwaj Alameda Research Asset digitali Caroline Ellison Christian Drappi FTX Sam Bankman-Fried

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.