Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il dominio del metaverso preoccupa l’antitrust UE

    Il dominio del metaverso preoccupa l’antitrust UE

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant07/03/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il dominio del metaverso preoccupa l’antitrust UE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il metaverso, un mondo virtuale condiviso accessibile via Internet, sta attirando il controllo normativo dell’Unione Europea secondo Margrethe Vestager, a capo dell’antitrust.

    Cosa è successo

    Vestager ha espresso preoccupazione per la posizione di Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) nel settore emergente, che sta guadagnando terreno come successore dell’Internet mobile.

    Il funzionario dell’UE, durante una conferenza organizzata da Keystone Strategy, ha anche indicato l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa e dei modelli di intelligenza artificiale del linguaggio come fari del mercato, evidenziando la necessità di una sana competizione nel metaverso.

    Anche Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Google, di proprietà di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), sono attivi nell’intelligenza artificiale generativa, che è vista come la prossima pietra miliare del settore.

    Vestager ha riconosciuto la necessità di una sana concorrenza nel metaverso e si è chiesta come sarebbe stata. Ha anche menzionato l’emergere di realtà digitali concorrenti e modelli di intelligenza artificiale del linguaggio come ChatGPT, dicendo “Dobbiamo fare di più su qualcosa di nuovo? E ovviamente, abbiamo iniziato quel lavoro”.

    Perché è importante

    Il controllo normativo dei mercati digitali si è intensificato in tutto il mondo negli ultimi tre anni, con un dibattito politico più ampio sul fatto che i mercati digitali richiedano una particolare attenzione.

    Secondo Vestager, alcuni antitrust sono più avanzati di altri nella regolamentazione del metaverso, ma il quadro giuridico non sarà lo stesso in tutte le giurisdizioni.

    Questa, secondo Vestager, non è necessariamente una cosa negativa in quanto consente di affinare i toolkit nel processo di apprendimento reciproco.

    “Ci stiamo muovendo a velocità diverse, e forse non è una brutta cosa”, ha affermato.

    Foto Studio Deemerwha tramite Shutterstock

    Intelligenza artificiale

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.