Le azioni di Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) hanno registrato un’impennata significativa nel 2023, grazie alla crescente domanda di unità di elaborazione grafica (GPU) utilizzate nelle applicazioni di intelligenza artificiale (IA). Tuttavia, la traiettoria futura del titolo è stata resa incerta dal declassamento del rating di AMD da parte di un analista.
Cosa è successo
L’analista di Northland Capital Markets Gus Richard ha declassato il rating di AMD allo stato di “heck if we know” (per dire che non lo sa, Ndr.), citando l’incertezza che circonda il futuro delle GPU orientate all’IA dell’azienda, ha riportato lunedì la CNBC. Il declassamento arriva dopo che le azioni di AMD sono aumentate di quasi il 130% nel 2023, con gli investitori che confidano nel fatto che le GPU orientate all’IA dell’azienda possano rivaleggiare con quelle di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e attirare acquirenti importanti come Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Meta Platforms Inc. (NASDAQ:FB).
La decisione di Richard si basa sull'”esuberanza irrazionale” che circonda la crescita della domanda di chip IA, che ha portato ad aspettative gonfiate. Egli prevede un fatturato totale dei chip IA di 125 miliardi di dollari nel 2027, con alcuni analisti che stimano un valore di 400 miliardi di dollari. Tuttavia, Richard ritiene che la cifra reale sarà significativamente inferiore.
“L’IA è grande, è davvero grande, ma non così grande come gli investitori stanno pensando”, ha affermato.
Sottolinea inoltre che i segnali della domanda sono distorti a causa della posizione dominante di Nvidia sul mercato e del recente divieto statunitense di esportazione di alcuni chip in Cina, che potrebbe ostacolare la crescita.
Perché è importante
Il mercato dei chip IA è stato un tema caldo nel settore tecnologico, con gli analisti che hanno previsto il suo potenziale di crescita per aziende come AMD e Nvidia. Proprio di recente, un analista di KeyBanc Capital Markets ha suggerito che l’IA potrebbe salvare la situazione per le aziende di semiconduttori in un contesto di debolezza dei fondamentali del settore nel quarto trimestre.
Nonostante l’incertezza sulla crescita dei chip IA, le azioni di AMD sono salite, raggiungendo un nuovo massimo storico pochi giorni prima del recente downgrade. Le GPU orientate all’IA dell’azienda erano considerate un potenziale game-changer del mercato, ma la decisione di Richard ha messo in dubbio il futuro di questo segmento.
Immagine tramite Shutterstock