Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    11/07/2025

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    • Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine
    • Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza
    • Unicredit: doppio no da Bruxelles e Berlino, piani europei a rischio?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dove si dirigerà l’S&P 500 nel 2024?

    Dove si dirigerà l’S&P 500 nel 2024?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline04/12/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Dove si dirigerà l’S&P 500 nel 2024?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario si è ripreso dal periodo magro visto tra agosto e ottobre ed è in procinto di concludere l’anno in modo trionfale.

    I tori prendono il sopravvento nel 2023

    Prima dell’inizio dell’anno, gli analisti avevano una visione piuttosto cauta, considerando la possibilità di una recessione. Da allora, la maggior parte di quelli sul lato vendita ha aumentato le proprie aspettative.

    Ora che resta solo dicembre da superare, l’S&P 500 ha superato le aspettative della maggioranza. I principali driver dell’andamento positivo dell’anno sono stati le mega-cap tech, che sono tornate in vita dopo un 2022 poco brillante. Nel corso dell’ultimo anno, gli investitori sono rimasti cauti mentre la Fed ha gradualmente aumentato i tassi a partire da marzo 2022.

    Il sentimento debole degli investitori visto nel 2022 è stato una conseguenza delle incertezze economiche che hanno colpito i consumatori e le imprese. Le aziende hanno risposto alla battuta d’arresto implementando misure di efficienza che hanno mantenuto i costi sotto controllo. In questo modo, sono state in grado di preservare la loro redditività anche se le entrate sono rimaste stagnanti.

    Le cose hanno cominciato a migliorare nel 2023. Dopo essere sceso del 19,4% nel 2022, l’S&P 500 ha guadagnato finora il 19,7% quest’anno.

    Grafico cortesia di Benzinga

    La previsione più ottimistica per l’S&P nel 2023 proviene dall’analista di Fund Strat Tom Lee, che prevede che l’indice arrivi fino a 4.825. Se la sua previsione ottimistica si dimostrerà corretta, l’indice sarebbe in rialzo del 25,7% per l’anno e, da qui a dicembre, l’indice potrebbe registrare un altro aumento del 5%.

    Cosa ci aspetta

    Mentre l’anno volge al termine e il nuovo anno aspetta il suo ingresso in scena, le previsioni degli analisti per il 2024 sull’S&P 500 sono state contrastanti.

    JPMorgan ha una delle previsioni più pessimistiche per il 2024, con l’aspettativa che l’indice S&P 500 terminerà l’anno a 4.200. La società ha basato le sue aspettative contenute sulle valutazioni elevate delle azioni, soprattutto alla luce del “ciclo di vita delle imprese invecchiato, della politica monetaria restrittiva e dei rischi geopolitici”.

    Le previsioni più ottimistiche provengono da società come Capital Economics, BMO Capital Economics, Deutsche Bank, BofA e RBC Capital Markets. Queste società hanno previsioni per l’S&P 500 di 5.000 o più, secondo un post di TKer, una società che condivide dati e informazioni di mercato.

    I target price delle società di Wall Street sono i seguenti:

    • JPMorgan: 4.200
    • Morgan Stanley: 4.500
    • UBS: 4.600
    • Wells Fargo: 4.625
    • Goldman Sachs: 4.700
    • Societe Generale: 4.750
    • Barclays: 4.800
    • BofA, RBC Capital Markets: 5.000
    • BMO, Deutsche Bank: 5.100
    • Capital Economics: 5.500

    La ripresa vista nel mercato a novembre è in parte dovuta agli investitori che prezzano i tagli dei tassi della Fed a breve e medio termine. La continua diminuzione della pressione inflazionistica dovrebbe consentire alla Fed di invertire i suoi rialzi dei tassi, che hanno portato il tasso dei fondi fed a un massimo di 22 anni del 5,25-5,50%.

    Il capo economista di Comerica, Bill Adams, ha suggerito in una nota recente che potrebbe esserci la strada libera per la Fed per tagliare i tassi nel 2024. Gli analisti vedono la banca centrale abbassare il tasso dei fondi fed del 75% nel 2024, con il primo taglio di un quarto di punto che arriverà a giugno 2024. Alcuni economisti prevedono addirittura la possibilità di ulteriori tagli nell’anno in arrivo.

    In tale scenario, i mercati potrebbero lanciarsi in un rally senza ostacoli nel nuovo anno. Se l’economia evita una recessione e l’inflazione scende per allinearsi all’obiettivo della Fed, l’appetito per il rischio potrebbe aumentare, dimostrandosi salutare per le azioni.

    Lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), un fondo negoziato in borsa che segue le prestazioni dell’indice S&P 500, ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo dello 0,59% a 459,10, dati di Benzinga Pro.

    Foto: Shutterstock

    Idee degli esperti Progetto dati BZ Storie che contano Tom Lee

    Continua a leggere

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    11/07/2025

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.