Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti

    28/08/2025

    PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante con opportunità per gli investitori

    28/08/2025

    Bollette luce in aumento: come scegliere fra tariffa fissa e variabile

    28/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti
    • PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante con opportunità per gli investitori
    • Bollette luce in aumento: come scegliere fra tariffa fissa e variabile
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco com’è andata la trimestrale di Disney

    Ecco com’è andata la trimestrale di Disney

    Chris KatjeBy Chris Katje09/02/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco com’è andata la trimestrale di Disney
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante dell’intrattenimento Walt Disney (NYSE:DIS) ha riportato i risultati finanziari del primo trimestre dopo la chiusura del mercato mercoledì. La società taglierà 7.000 posti di lavoro mentre si riorganizza in tre nuove divisioni: Disney Entertainment, ESPN e Parks, Experiences and Products, ha dichiarato mercoledì il CEO Bob Iger. I licenziamenti riguarderanno circa il 3% dei 220.000 dipendenti della Disney.

    Cosa è successo

    Disney ha registrato nel primo trimestre un fatturato di 23,51 miliardi di dollari, con un aumento dell’8% su base annua. Il totale ha battuto la stima di Wall Street di 23,37 miliardi di dollari, dati di Benzinga Pro.

    La società ha riportato un utile per azione trimestrale di 0,99 dollari, superando anche qui la stima di Wall Street pari a 0,78 dollari per azione.

    Il segmento Media e Intrattenimento ha raggiunto un fatturato di 14,78 miliardi di dollari, in crescita dell’1% su base annua. La società ha visto poi il segmento Parks, Experiences & Products registrare un fatturato di 8,74 miliardi di dollari, con un aumento del 21% su base annua.

    Nel segmento dei media, i ricavi della televisione via cavo sono stati di 7,29 miliardi, in calo del 5% su base annua. Le entrate dirette al consumatore dell’azienda sono state di 5,31 miliardi di dollari nel primo trimestre, con un aumento del 13% su base annua.

    La società ha registrato i seguenti abbonati per le piattaforme di streaming alla fine del primo trimestre: i totali del quarto trimestre sono tra parentesi.

    • Disney+ Domestico: 46,6 milioni (46,4 milioni)
    • Disney+ Internazionale esclusa Hotstar: 57,7 milioni (56,5 milioni)
    • Nucleo Disney+: 104,3 milioni (102,9 milioni)
    • Star Disney+: 57,5 milioni (61,3 milioni)
    • Totale Disney+: 161,8 milioni (164,2 milioni)

    La società ha visto crescere gli abbonati Disney+ principali, ma gli abbonati Disney+ complessivi sono diminuiti dell’1% su base trimestrale a causa degli abbonamenti Hotsar a livello internazionale.

    La società ha registrato un ricavo medio per abbonato Disney+ di 3,93 dollari, in aumento rispetto ai 3,91 dollari del quarto trimestre. L’ARPU Disney+ nazionale è sceso da 6,10 nel quarto trimestre a 5,95 dollari nel primo trimestre.

    Disney ha registrato abbonati ESPN+ pari a 24,9 milioni nel primo trimestre, rispetto ai 24,3 milioni del quarto trimestre.

    Gli abbonati Hulu sono stati 48 milioni nel primo trimestre rispetto ai 47,2 milioni del quarto trimestre.

    Le entrate medie per abbonato sono aumentate per ESPN, Hulu SVOD e Hulu con Live TV.

    Per il segmento Parks & Experiences, Disney ha visto i parchi nazionali e internazionali registrare una crescita dei ricavi del 27% su base annua nel primo trimestre.

    La società ha affermato di aver avuto volumi più elevati di ospiti e una maggiore spesa per gli ospiti nel trimestre.

    Cosa potrebbe succedere 

    Iger ha condiviso diversi commenti sul futuro e le prospettive di crescita dell’azienda.

    “Dopo un solido primo trimestre, stiamo intraprendendo una trasformazione significativa, che massimizzerà il potenziale dei nostri team creativi di livello mondiale e dei nostri marchi e franchising senza pari”, ha affermato Iger. “Crediamo che il lavoro che stiamo facendo per ricentrare la nostra azienda attorno alla creatività, riducendo al contempo le spese, porterà a una crescita sostenuta e alla redditività per la nostra attività di streaming, posizionandoci meglio per affrontare le interruzioni future e le sfide economiche globali e fornire valore per i nostri azionisti”.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Disney hanno chiuso la sessione after-hours di mercoledì in aumento del 5,56% a 117,84 dollari.

     

    Foto Shutterstock

    Bob Iger Disney+ ESPN ESPN+ Hulu Parchi a tema Piattaforme di streaming Titoli del settore dello streaming Titoli di media Titoli parco a tema

    Continua a leggere

    Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    Titoli industriali: le opportunità che il mercato sta sottovalutando

    Wall Street si prepara: i titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti

    28/08/2025

    PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante con opportunità per gli investitori

    28/08/2025

    Bollette luce in aumento: come scegliere fra tariffa fissa e variabile

    28/08/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti
    • PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante con opportunità per gli investitori
    • Bollette luce in aumento: come scegliere fra tariffa fissa e variabile
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.