Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Piero CingariBy Piero Cingari30/07/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la più brusca contrazione trimestrale degli ultimi tre anni, l’economia statunitense è tornata a crescere con decisione nel secondo trimestre, con un rimbalzo del prodotto interno lordo ben oltre le previsioni—regalando così al presidente Donald Trump un “successo economico” da celebrare in un momento cruciale.

    Secondo le stime preliminari diffuse giovedì dal Bureau of Economic Analysis, il PIL degli Stati Uniti è cresciuto a un ritmo annualizzato del 3% nel secondo trimestre, dopo una flessione dello 0,5% registrata nel periodo precedente.

    Il dato ha superato le aspettative degli economisti, che puntavano su un incremento del 2,4%, segnando così la crescita più forte dal terzo trimestre dello scorso anno.

    “3%, molto meglio del previsto!” ha esultato Trump su Truth Social, sfruttando l’occasione per aumentare la pressione su Jerome Powell, presidente della Fed, poche ore prima della riunione del FOMC.

    “Troppo tardi, bisogna abbassare i tassi. Niente inflazione! Bisogna lasciar comprare e rifinanziare le case!”

    Cosa ha alimentato la ripresa?

    Le distorsioni legate al commercio che avevano falsato i dati del primo trimestre—dovute a una corsa agli acquisti prima dell’entrata in vigore dei dazi—si sono esaurite nel secondo trimestre.

    Il vero motore del rimbalzo del PIL è stato il crollo delle importazioni (-30,3%), che ha ribaltato il balzo del 37,9% visto nei primi tre mesi: molte aziende avevano infatti anticipato gli acquisti per evitare i nuovi dazi.

    Poiché le importazioni sottraggono valore al PIL, questa caduta ha inciso positivamente sul dato trimestrale.

    Consumi in ripresa: la spesa personale reale è salita dell’1,4%, in accelerazione rispetto allo 0,5% del trimestre precedente.

    Una delle maggiori sorprese riguarda l’inflazione: l’indice core delle spese per consumi personali (PCE), il parametro preferito dalla Fed, è cresciuto del 2,5% trimestre su trimestre (contro il 3,5% del Q1). L’inflazione generale PCE ha visto un rallentamento dal 3,7% al 2,1%.

    Sul fronte occupazionale, i dati ADP di luglio hanno evidenziato un netto recupero: l’occupazione privata è aumentata di 104.000 unità, dopo una perdita di 23.000 posti a giugno e oltre le attese, fissate a 74.000.

    Reazioni dei mercati: il dollaro continua a salire, il greggio vede quota 70

    L’indice del dollaro (DXY) ieri è salito dello 0,4%, allungando il rally per la quinta seduta consecutiva grazie ai dati economici migliori delle attese, che hanno rafforzato la fiducia sulle prospettive statunitensi.

    I prezzi dell’oro sono scesi, complice un minore interesse per i beni rifugio: l’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD) ha perso lo 0,4% a 3.315 dollari l’oncia.

    I future sugli indici preannunciano una partenza positiva: i contratti S&P 500 sono saliti dello 0,1% a 6.380, mentre i Nasdaq 100 avanzano dello 0,2% a 23.358.

    Il petrolio ha proseguito la corsa, con il WTI sopra i 69,50 dollari al barile, massimo dal 23 giugno, spinto dalla domanda resiliente e dalle forniture più limitate.

    Ora gli occhi sono tutti puntati sulla decisione della Federal Reserve, attesa per oggi: i tassi dovrebbero restare invariati al 4,25%-4,5%, ma cresce il dibattito interno su possibili tagli già nelle prossime riunioni.

    Nei giorni a seguire, il mercato attende il dato PCE sull’inflazione di giugno (giovedì) e il rapporto occupazionale di luglio (venerdì): due numeri chiave che potrebbero orientare le future mosse della banca centrale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Miha Creative via Shutterstock

    CNN Consumi USA Crescita trimestrale Donald Trump Federal Reserve Inflazione USA Mercati finanziari PIL USA Politica Monetaria sp 500 tassi interesse

    Continua a leggere

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Semestre boom per Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi per il resto dell’anno?

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.