Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Piero CingariBy Piero Cingari15/05/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dati sulle vendite al dettaglio di aprile hanno mostrato che il ciclo dei dazi annunciato dal Presidente Donald Trump nel “Liberation Day” ha iniziato a produrre i suoi effetti riducendo i consumi delle famiglie.

    Tuttavia, mentre le famiglie hanno tirato la cinghia alle spese, le pressioni inflazionistiche a livello di produzione si sono inaspettatamente contratte ad aprile, registrando il calo più consistente dall’aprile 2020 ed evidenziando l’impatto disinflazionistico dei dazi sui costi di input in tutti i settori.

    Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono cresciute solo dello 0,1% ad aprile rispetto al mese precedente, secondo un rapporto del Census Bureau pubblicato oggi. Il risultato segna un brusco dietrofront rispetto al guadagno rivisto al rialzo di marzo dell’1,7%, pur superando leggermente le aspettative degli economisti di nessuna variazione.

    Un freno rilevante è arrivato dai veicoli a motore e dalle parti di ricambio, che si sono contratti dello 0,1%. A marzo, le vendite legate al settore automobilistico erano balzate del 5,5% a causa della corsa dei consumatori ad acquistare prima che le tariffe entrassero in vigore.

    Al netto del settore auto, anche le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,1%, un rallentamento rispetto all’aumento di marzo dello 0,8% e al di sotto del consenso dello 0,3%.

    Escludendo sia la benzina che il settore auto, la cifra migliora leggermente a un aumento dello 0,2%, sebbene segni comunque una decelerazione rispetto alla crescita di marzo dell’1,1%.

    Su base annua, le vendite al dettaglio di aprile sono aumentate del 5,2% rispetto a un anno fa, invariate rispetto a marzo.

    I dazi incidono sui prezzi alla produzione

    L’Indice dei Prezzi alla Produzione è sceso dello 0,5% su base mensile, segnando il calo più marcato dall’aprile 2020. Si tratta di un brusco cambio di rotta rispetto alla lettura piatta di marzo e ha mancato le aspettative degli economisti di un aumento dello 0,2%.

    Su base annua, l’inflazione alla produzione si è raffreddata al 2,4%, in calo dal 3,1% di marzo e al di sotto delle previsioni del 2,5%.

    “Il calo di aprile nell’indice della domanda finale è attribuibile ai prezzi dei servizi della domanda finale, che sono diminuiti dello 0,7%”, ha affermato il Bureau of Labor Statistics.

    Oltre il 40% del calo di aprile nell’indice dei servizi della domanda finale è derivato da un calo del 6,1% dei margini per il commercio all’ingrosso di macchinari e veicoli. Ulteriori cali sono stati registrati nella gestione di portafoglio, nel commercio all’ingrosso di alimentari e alcolici, nell’editoria di software di sistema, nelle strutture ricettive per viaggiatori e nei servizi di trasporto aereo passeggeri.

    I prezzi alla produzione core, che escludono alimentari ed energia, sono scesi dello 0,4% su base mensile, annullando il guadagno del mese precedente dello 0,4% e attestandosi ben al di sotto della stima dello 0,3%.

    Su base annua, l’IPP core è aumentato del 3,1%, rallentando dal 4% di marzo ma in linea con il consenso.

    Reazione del mercato: i rendimenti salgono, le azioni scivolano

    I future azionari statunitensi hanno subito un calo dopo un rally di tre giorni. Alle 8:40 ET, i future sull’S&P 500 erano in calo dello 0,3%, mentre i future sul Nasdaq 100 sono scesi dello 0,4%.

    Nel frattempo, l’Indice del Dollaro USA (DXY) – monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) – è sceso a livelli di 100,7.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Consumi USA dazi USA Economia USA Indice Dollaro Inflazione USA Mercati finanziari politica commerciale Prezzi produzione Tariffe Trump Vendite Dettaglio

    Continua a leggere

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.