Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari
    • ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa
    • I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Economia USA in srescita: il PIL del 2° trimestre sale al 3%

    Economia USA in srescita: il PIL del 2° trimestre sale al 3%

    L’economia statunitense cresce del 3% nel secondo trimestre, sostenuta da investimenti privati e aumento della spesa dei consumatori.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/09/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Economia USA in srescita: il PIL del 2° trimestre sale al 3%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la terza stima pubblicata giovedì, l’economia statunitense si è espansa del 3% nel secondo trimestre, rispetto alla crescita dell’1,4% registrata nel primo trimestre e senza variazioni rispetto alla seconda stima del governo.

    Questo risultato continua a riflettere la forza dell’economia statunitense, segnando l’ottavo trimestre consecutivo di crescita.

    In un report separato pubblicato giovedì, le richieste iniziali di disoccupazione per la settimana terminata il 21 settembre sono risultate leggermente inferiori alle aspettative, suggerendo un miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro.

    Report sul PIL del 2° trimestre (3° stima): i punti chiave

    • Il prodotto interno lordo (PIL) reale degli Stati Uniti è cresciuto a un tasso annualizzato del 3% nel secondo trimestre, rivisto al rialzo rispetto alla stima iniziale del 2,8% e in linea con la seconda stima del 3%.
    • L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE), una misura chiave dell’inflazione, è rallentato dal 3,4% del primo trimestre al 2,5% del secondo trimestre, rimanendo invariato rispetto alla stima precedente.
    • Escludendo i prodotti alimentari ed energetici, l’indice dei prezzi PCE core è passato dal 3,7% del primo trimestre al 2,8% del secondo trimestre, rimanendo invariato rispetto alla stima precedente.
    • L’accelerazione del PIL reale nel secondo trimestre è stata determinata principalmente dall’aumento degli investimenti privati nelle scorte e dalla ripresa della spesa dei consumatori.

    Ultimo report sulle richieste di disoccupazione

    • Le richieste iniziali di disoccupazione sono state 218.000 per la settimana conclusasi il 21 settembre, in calo rispetto alle 222.000 riviste al rialzo della settimana precedente e al di sotto della cifra di 224.000 richieste che gli economisti si aspettavano.
    • La media mobile a quattro settimane delle richieste di disoccupazione settimanali, che attenua la volatilità settimanale, è stata di 1.835.750, con un calo di 6.500 unità rispetto alla media rivista della settimana precedente.

    Reazioni del mercato

    L’indice del dollaro statunitense (DXY) è sceso dello 0,05% dopo la pubblicazione dei dati economici.

    Nel trading pre-market di giovedì, i futures sui principali indici statunitensi sono saliti. I futures sull’S&P 500 sono saliti dello 0,81%, quelli sul Nasdaq 100 dell’1,55% e quelli sul Dow Jones dello 0,35%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Crescita economica indice PCE Inflazione investimenti privati Mercato Lavoro NASDAQ 100 PIL USA richieste disoccupazione S&P 500 Spesa consumatori

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Bonus condizionatori 2025: come risparmiare senza ristrutturare

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.