Close Menu
    Notizie più interessanti

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies
    • Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina
    • Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona
    • Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea
    • La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”
    • Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras
    • Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”
    • Borse Europee in rialzo, Piazza Affari soffre lo stacco cedole
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri

    Piero CingariBy Piero Cingari18/09/2025 Notizie 5 min. di lettura
    Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Federal Reserve ha effettuato il suo primo taglio dei tassi da nove mesi a questa parte, ma secondo Goldman Sachs probabilmente non sarà l’ultimo.

    In una nuova nota inviata giovedì ai suoi clienti, il capo economista statunitense di Goldman Sachs, David Mericle, ha affermato che il taglio di 25 punti base della Fed a un intervallo target compreso tra il 4,00% e il 4,25% è la mossa iniziale di quello che potrebbe diventare un ciclo di allentamento sostenuto, poiché i rischi economici si spostano dall’inflazione all’occupazione.

    “Continuiamo a prevedere tagli di 25 punti base a ottobre e dicembre, con un possibile taglio di 50 punti base se il mercato del lavoro dovesse indebolirsi più del previsto”, ha scritto Mericle. Ha aggiunto che altri due tagli nel 2026 potrebbero portare i tassi al 3,00%-3,25%.

    Il taglio di settembre ne preannuncia altri

    Mericle ha evidenziato cinque punti chiave emersi dalla riunione del FOMC di settembre che sostengono la sua tesi a favore di un proseguimento dei tagli dei tassi.

    1. I “punti” indicano un calo: l’aggiornamento del Summary of Economic Projections (SEP) della Fed ha mostrato una previsione mediana di tre tagli dei tassi quest’anno, superando le aspettative di Goldman di due tagli. Secondo Mericle, questo rapporto di 10 a 9 a favore di un allentamento più aggressivo riflette probabilmente l’influenza della leadership della Fed che reagisce ai dati più deboli sul lavoro.
    2. Ritorna il familiare linguaggio accomodante: la dichiarazione del FOMC ha rispecchiato il tono utilizzato nel settembre 2024 e nel discorso di Powell a Jackson Hole, entrambi momenti che hanno preceduto tagli consecutivi dei tassi. Frasi come “la crescita dell’occupazione ha subito un rallentamento” e “i rischi al ribasso per l’occupazione sono aumentati” mostrano che la Fed è sempre più preoccupata per il mercato del lavoro.
    3. Powell si concentra sul mercato del lavoro, in particolare sui gruppi vulnerabili: il presidente della Fed ha riconosciuto che, sebbene la disoccupazione complessiva rimanga bassa, il mercato del lavoro sta rallentando. Ha sottolineato in particolare le crescenti difficoltà per le minoranze, i giovani lavoratori e il calo ciclico della partecipazione alla forza lavoro, riprendendo il tono della Fed prima del ciclo di “tagli assicurativi” del 2019.
    4. Si è trattato di un taglio di “gestione del rischio”, che non è mai isolato: Powell ha descritto la decisione di mercoledì come una misura precauzionale in risposta ai rischi al ribasso. Mericle ha osservato che in passato mosse simili sono state solitamente seguite da tagli consecutivi, non da azioni isolate.
    5. Powell ha sottolineato l’importanza del percorso complessivo: in linea con le aspettative del mercato obbligazionario, Powell ha affermato che l’impatto economico dei tagli dei tassi non dipende solo dalla mossa odierna, ma anche dal percorso futuro, segnalando la volontà di soddisfare le aspettative del mercato se i rischi al ribasso dovessero persistere.

    Cosa potrebbe accelerare il ritmo dei tagli?

    Se da un lato lo scenario di base di Goldman prevede tagli di 25 punti base sia a ottobre che a dicembre, Mericle ha segnalato che potrebbe verificarsi un taglio più consistente di 50 punti base se i dati sul mercato del lavoro dovessero deteriorarsi più rapidamente del previsto.

    Ciò rispecchierebbe le strategie passate della Fed, in particolare nel 2019, quando la Fed ha anticipato il suo ciclo di allentamento monetario in seguito all’intensificarsi dei rischi al ribasso.

    Il percorso politico previsto da Goldman rimane leggermente più accomodante rispetto agli attuali prezzi di mercato, suggerendo che gli operatori potrebbero ancora sottovalutare la volontà della Fed di procedere a tagli.

    Tuttavia, Mericle ha sottolineato che, sebbene la Fed non sia in preda al panico, il suo tono è chiaramente cambiato.

    “Il forte voto a favore del taglio di 25 punti base suggerisce che i membri, pur riconoscendo che i rischi al ribasso per il mercato del lavoro sono aumentati, non sono in preda al panico per lo stato dell’economia”, ha scritto.

    Secondo il CME FedWatch Tool, gli speculatori stanno attualmente scontando un’probabilità dell’88% di un altro taglio dei tassi da parte della Fed in ottobre e una probabilità del 75% di un ulteriore taglio in dicembre.

    Con la riunione del FOMC di ottobre a poche settimane di distanza, l’attenzione si sposta ora sui dati in arrivo sul mercato del lavoro e sull’inflazione. Se la crescita dell’occupazione continua a rallentare o la disoccupazione dovesse aumentare, la Fed potrebbe essere costretta ad agire nuovamente, soprattutto se l’inflazione restasse contenuta.

    Potrebbe interessarti: La Fed taglia i tassi di interesse: ecco i titoli che hanno reagito meglio


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney

    Economia USA Federal Reserve FOMC Goldman Sachs Inflazione Mercato Lavoro Politica Monetaria Previsioni Economiche Tagli tassi tassi interesse

    Continua a leggere

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Borse Europee in rialzo, Piazza Affari soffre lo stacco cedole

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    24/11/2025

    Notizie recenti

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.