Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità

    16/08/2025

    Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini

    16/08/2025

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    16/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    • Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top
    • Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?
    • Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni JPMorgan: Fed pronta a tagliare i tassi già a settembre

    Previsioni JPMorgan: Fed pronta a tagliare i tassi già a settembre

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote08/08/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Previsioni JPMorgan: Fed pronta a tagliare i tassi già a settembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    JPMorgan Chase & Co. ha anticipato a settembre la sua previsione sul primo taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, abbandonando la precedente finestra temporale di dicembre a causa dell’indebolimento dei dati sul mercato del lavoro e dei cambiamenti nelle dinamiche politiche all’interno della banca centrale.

    Secondo Reuters, la banca d’investimento prevede ora una riduzione di 25 punti base nella riunione del Federal Open Market Committee del 16-17 settembre, seguita da altri tre tagli di un quarto di punto prima che la Fed interrompa il suo ciclo di allentamento.

    Le crepe nel mercato del lavoro determinano un cambiamento di politica

    I recenti dati sull’occupazione hanno rafforzato le ragioni a favore di un intervento anticipato della Fed. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono salite a 226.000 nella settimana terminata il 2 agosto, superando il consenso di 221.000 e ponendo fine a una serie di cinque settimane consecutive di calo.

    Ancora più preoccupante per i responsabili politici è il fatto che le richieste continue sono salite a 1,9 milioni, il livello più alto dal novembre 2021, indicando che i lavoratori licenziati stanno lottando per trovare un nuovo impiego.

    La nomina di Trump aggiunge complessità alla Federal Reserve

    La nomina giovedì da parte del presidente Donald Trump di Stephen Miran, presidente del Consiglio dei consulenti economici, in sostituzione del governatore uscente Adriana Kugler, ha introdotto nuove variabili nelle dinamiche della Fed.

    L’analista di JPMorgan Michael Feroli ha osservato che la potenziale conferma di Miran prima della riunione di settembre potrebbe aumentare le divisioni all’interno del comitato che fissa i tassi.

    “Nella remota possibilità che Miran sia governatore al momento della prossima riunione, ciò potrebbe implicare tre dissensi. Si tratta di molti dissensi”, ha scritto Feroli.

    I prezzi di mercato riflettono le crescenti aspettative accomodanti

    Gli operatori hanno modificato drasticamente le aspettative di un taglio dei tassi, con lo strumento FedWatch del CME Group che indica una probabilità del 91,4% di una riduzione a settembre, in aumento rispetto al 37,7% della scorsa settimana.

    La decisione della Fed potrebbe dipendere dai dati sull’occupazione di agosto. JPMorgan ha indicato che un tasso di disoccupazione del 4,4% o superiore potrebbe giustificare un taglio più consistente di 50 punti base, mentre valori inferiori potrebbero suscitare resistenze da parte dei responsabili politici attenti all’inflazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Rokas Tenys/Shutterstock

    Disoccupazione USA Fed settembre Federal Reserve JPMorgan Politica Fed Politica Monetaria taglio dei tassi taglio tassi tassi d'interesse

    Continua a leggere

    Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità

    Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini

    “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web

    Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere

    Regioni che spendono di più: Lombardia e Campania al top

    Incontro ad “alto rischio”: Trump e Putin sotto la lente dei mercati. Cosa succederà?

    • Popolare
    • Recenti

    E tu accetteresti di ricevere il tuo stipendio in criptovaluta?

    10/08/2025

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità

    16/08/2025

    Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini

    16/08/2025

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    16/08/2025

    Notizie recenti

    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.